Caricamento...

Mamma, perchè lui è così?

Dal 30.10.2008 al 11.11.2008

Da martedì 11 novembre, presso lo studio di Giovanni del Zanna, un ciclo di incontri per professionisti che si occupano del rapporto Uomo-Ambiente.

Spesso l'incontro con una persona disabile provoca curiosità, soprattutto nei più piccoli, generando la domanda che dà il titolo a questo interessante ciclo di incontri organizzato dall'architetto Giovanni del Zanna.

La domanda può suscitare imbarazzo soprattutto in una persona "normale" mentre può essere affrontata più serenamente con una persona che, tutti i giorni, vive la propria disabilità, proprio per questo ogni incontro sarà occasione di confronto con persone diversamente abili.

Gli incontri sono rivolti sopratutto a chi si occupa dell'organizzazione degli spazi (progettista, terapista, figura educativo/sociale) e chi è interessato ad approfondire queste tematiche.

Tutti gli incontri si terranno il martedì alle 18.00 presso lo studio gdz - Via Rombon 39 - Milano

Il primo degli incontri, martedì 11 novembre si intitola: Disabilità motoria grave: una casa per quattro ruote e vedrà la partecipazione di Marco Rasconi - UILDM (unione italiana lotta alla distrofia muscolare)

La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati, quindi è necessario iscriversi inviando una mail all'indirizzo info@gdz4all.it 

 

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più