Caricamento...

Merenda a mura degli angeli, Genova

Dal 17.10.2008 al 19.10.2008

"Merenda a Mura degli Angeli"

un progetto di Elisabetta Baldi e Valentina Buscaglia

con il sostegno di plug_in.laboratorio di architettura e arti multimediali

blog
domenica 19 ottobre 2008 ore 16

Mura degli Angeli_ Via Buonvicini|Genova
Mura degli Angeli è un quartiere sulle colline genovesi realizzato nel 1954, per conto dell'Ina-Casa, dall'architetto-ingegnere Luigi Carlo Daneri (Borgo Fornari 1900-Genova 1972). Il progetto "Mura degli angeli" nasce nell'ambito della tesi di laurea in architettura di Elisabetta Baldi e Valentina Buscaglia (relatore il prof. Brunetto De Batté, correlatore Emanuele Piccardo).La scelta di occuparsi di Mura degli Angeli nasce dalla volontà di intervenire in un quartiere che nell'immaginario collettivo viene considerato periferia e si ricollega al progetto "scuotere radicalmente la città" iniziato nel 2006 dall'associazione culturale plug_in.


Il progetto si muove su più livelli:da un lato la "riqualificazione"dell'immaginario  e la ricostituzione di una nuova idea di comunità, tramite la riappropriazione degli spazi e l'ausilio dell'arte contemporanea, dall'altro la progettazione "partecipata" del non costruito, attualizzandolo con l'inserimento di nuove funzioni, che era rimasto in sospeso con il progetto Ina Casa.


La merenda rappresenta la prima azione pubblica con l'obiettivo di mettere in contatto gli abitanti del quartiere e il resto della città di Genova, per l'occasione gli abitanti cucineranno deliziosi dolci che verranno offerti ai partecipanti; un modo per fare comunità!

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più