Caricamento...

Gare, l'housing torna protagonista

Dal 07.10.2008 al 17.10.2008

Da Il Sole 24Ore, Progetti e Concorsi del 30-09-2008. Autore: Paola Pierotti. Dopo anni di fai da te PA e immobiliaristi puntano sulla concorrenza anche per gli alloggi sociali.


Non solo musei e chiese. È la casa la nuova sfida degli architetti. Dopo anni di fai da te, amministrazioni pubbliche e immobiliaristi ricominciano a chiamare a raccolta i progettisti per realizzare interventi residenziali capaci di coniugare qualità dell'abitare, sostenibilità economica, sociale e ambientale. Lo dimostra l'attenzione rivolta dal ministero dei Beni culturali (attraverso la Parc) per il padiglione italiano alla Biennale di Venezia dedicato a «L'Italia cerca casa», ma soprattutto il numero dei concorsi di architettura dedicati ai temi del social housing e della residenza pubblica. Una tendenza diffusa in tutto il Paese, dalla Sardegna al Veneto. Regione che nel 2007 si è addirittura "inventata" un bando per assegnare risorse alle Ater venete per la promozione di concorsi «finalizzati alla realizzazione di interventi di edilizia residenziale pubblica». Incentivo sfruttato con successo dalle Province di Belluno, Rovigo, Verona, Vicenza e Padova che hanno indetto concorsi di idee e progettazione, alcuni dei quali sono stati aggiudicati in questi giorni.
(...)

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più