Caricamento...

Il paesaggio ordito. Giardini, parchi e ville nel Biellese.

Dal 03.10.2008 al 18.11.2008

IL PAESAGGIO ORDITO - Giardini, Parchi e Ville nel Biellese Pubblicazione scientifica e Mostra fotografica a cura di Renata Lodari Biella, Museo del Territorio Biellese 18 ottobre - 18 novembre 2008

SABATO 18 OTTOBRE 2008 presso il Museo del Territorio Biellese Chiostro di San Sebastiano - Via Quintino Sella, Biella avrà luogo la Presentazione della Pubblicazione scientifica "IL PAESAGGIO ORDITO - Giardini, Parchi e Ville nel Biellese", realizzata in collaborazione con la R.N.S. Parco Burcina "F. Piacenza" e con l'Agenzia Turistica Locale del Biellese. A seguire verrà inaugurata la Mostra fotografica dedicata, che sarà visitabile fino al 18 novembre.


Nell'ambito del programma di censimento e schedatura dei giardini storici sostenuto dalla Regione Piemonte, la ricerca svolta dall’Archivio Ville e Giardini del Museo del Paesaggio di Verbania ha documentato il patrimonio esistente nel Biellese, inventariando in trentadue Comuni del territorio provinciale circa centotrenta entità fra giardini e aree di interesse botanico.


Nell'occasione, l'Ente di gestione della R.N.S. Parco Burcina "F. Piacenza" presenterà il Centro di Documentazione dei Giardini storici biellesi e illustrerà il Progetto per la realizzazione del dépliant turistico "I Giardini storici del Biellese".

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più