Caricamento...

Dal dire al Fare

Dal 24.09.2008 al 24.09.2009

"Contro il caro petrolio, un pieno di Ecoinnovazione", 25 settembre 2008, dalle 14.00 alle 16.00, Salone della Responsabilità Sociale d'Impresa, Università degli Studi, Via Festa del Perdono

Il GRISS (Gruppo di Ricerca sullo Sviluppo Sostenibile) organizza il workshop "Contro il caro petrolio, un pieno di Ecoinnovazione" in programma il 25 settembre 2008, dalle 14.00 alle 16.00, presso il Salone della Responsabilità Sociale d'Impresa DAL DIRE AL FARE (Università degli Studi di Milano - Via Festa del Perdono).


Promosso da Adiconsum Nazionale e GRISS (Gruppo di Ricerca sullo Sviluppo Sostenibile) dell'Università degli Studi di Milano Bicocca, in collaborazione con la rivista CR&M, l'incontro intende fornire una panoramica dei metodi e degli strumenti per l'ecoinnovazione e un quadro degli incentivi regionali e nazionali che permetteranno alle imprese di essere agevolate nel percorso verso l'ecoinnovazione.

Intervengono:


Bruna Brembilla (Assessore all'Ambiente Provincia di Milano), Serenella Sala (Ricercatrice GRISS - Università degli Studi di Milano Bicocca), Paolo Pipere (Responsabile Servizio Ambiente e Innovazione Organizzativa, Camera di Commercio di Milano), Paolo Masoni (Responsabile Ecoinnovazione ENEA), Angela Alberti (Segretaria Regionale ADICONSUM), Alessandro Battistini (membro del consiglio direttivo di Assoscai), Dino de Simone (area Punto Energia - Cestec).


Coordina i lavori Mariangela Fusco, giornalista di CR&M.

L'ingresso è gratuito.


Può confermare la sua partecipazione inviando una mail a: girasole.unimib@gmail.com

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più