Caricamento...

Milano Mashup: raccontare Milano insieme, con creatività e tecnologia

Dal 15.09.2008 al 15.09.2009

Sabato 20 settembre e per le successive 4 settimane parte il grande gioco interattivo Milano Mashup

Milano Mashup: si tratta di un gioco partecipativo che invita gli abitanti della città a raccontare in modo creativo la loro Milano. Il risultato è un racconto collettivo, qualcosa di molto simile a ciò che si realizza negli ambienti del Web dove ogni utente è chiamato a partecipare diventando un nodo della Rete.

Il gioco, prodotto da Metaflow e Urban Screen per il Comune di Milano, avrà inizio alle ore 14 di sabato 20 settembre e continuerà nei sabati successivi fino al 7 ottobre.

Si tratta di un gioco urbano interattivo guidato dalla fantasia di cinque autori: Gianni Biondillo, Anna Barbara e Carolina Rapetti dello studio LAB_, Gianluigi Ricuperati e il blogger Roberto Moroni. I loro racconti costituiscono la trama delle quattro giornate e il canovaccio sul quale poi i giocatori scriveranno il racconto collettivo.

Ad ogni partecipante sarà inviato un SMS contenente alcune parole chiave: concetti, idee, suggerimenti, suggestioni. Sulla base di questi indizi i giocatori sono invitati a produrre MMS e SMS che, vagliati da una redazione, saranno legati gli uni agli altri e montati in una sequenza narrativa trasmessa in tempo reale sullo Urban Screen di Piazza Duomo e in Galleria Vittori Emanuele durante Ottagono. A supporto, sarà utilizzata anche una mappa di Google che indicherà la posizione dei giocatori.

 

 

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più