Caricamento...

Certificazione dei Profili professionali dell'ICT, lo standard europeo EUCIP. Milano

Dal 11.09.2008 al 24.09.2008

SEMINARIO il 24 Settembre 2008

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE E LA CERTIFICAZIONE DEI PROFILI PROFESSIONALI DELL’ ICT (Information & Communication Technology) LO STANDARD EUROPEO EUCIP PROMOSSO IN ITALIA DA AICA

Alle ore 17,30-19,30 Fondazione Ordine Ingegneri - Corso Venezia, 16 – Milano
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano e AICA ( Associazione Italiana Informatica e Calcolo Automatico: www.aicanet.it ) vogliono contribuire all’approfondimento dei temi, proponendo un seminario sulla formazione permanente dei Professionisti dell’ICT.

La formazione permanente e la certificazione delle competenze professionali sono temi centrali per tutti i Professionisti ed in particolare per coloro che si occupano di ICT, campo in cui il know-how subisce una rapida obsolescenza per la velocità di innovazione delle tecnologie.

Il Seminario sarà chiuso da una tavola rotonda.

 

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più