Caricamento...

La procedura espropriativa dopo la Finanziaria 2008 ed in attesa della riforma urbanistica

Dal 19.06.2008 al 19.06.2009

2 posti gratuiti per il corso "La procedura espropriativa dopo la Finanziaria 2008 ed in attesa della riforma urbanistica" presso il Sole 24 Ore - Via Monte Rosa 91 Milano - 23 giugno 2008

Chi fosse interessato invii una email alla nostra Fondazione.


ESPROPRI

"La procedura espropriativa dopo la Finanziaria 2008 ed in attesa della riforma urbanistica"

Le sentenze della Corte Costituzionale nn. 348 e 349 del 2007
- i principi indennitari
- i poteri dei giudici italiani

-La nuova indennità di esproprio per le aree edificabili nella legge finanziaria 2008
(articolo 2 commi 89 e 90)
- I casi di retroattività dell'indennità e le situazioni definite;
- Le modalità di adeguamento alle nuove norme

- Altre novità in finanziaria: le aree da destinare ad edilizia residenziale sociale
(commi 258 e 259 della legge finanziaria);

- Il nuovo valore delle sentenze della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo;

- I casi patologici di esproprio e l'art. 43 del Testo Unico
(occupazione acquisitiva sanante);

- La scomparsa dell'occupazione acquisitiva;

I chiarimenti giurisprudenziali su tutti gli aspetti della procedure
(vincolo, dichiarazione di p.u. ed offerta dell'indennità provvisoria)

DATA : 23 giugno 2008

DOCENTI: Vittorio Bensi Architetto, Roberto Ollari, Avvocato Studio Legale Ollari

SEDE: Via Monte Rosa 91 Milano

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più