Caricamento...

Braghieri a Pavia

il 13.06.2008

lunedì 16 giugno alle ore 14 presso il nuovo polo della facoltà di Ingegneria

Lunedì 16 giugno alle ore 14.00, presso il polo nuovo della Facoltà di Ingegneria, si terrà la conferenza del prof. Gianni Braghieri, docente ordinario di Composizione Architettonica e Urbana ed ex preside della facoltà di architettura “Aldo Rossi” di Cesena, distaccamento dell’Università di Bologna. Il prof.Braghieri è stato patrner di Aldo Rossi, architetto milanese tra i più grandi teorici di architettura del ‘900, con il quale ha firmato importanti progetti tra i quali l’ampliamento del Cimitero di Modena (1972), gli edifici a Berlino in Kochstrasse e al Tiergarten (1982), la Casa Aurora per il GFT a Torino (1984), il Centro Torri a Parma (1985).
Accanto all’attività progettuale, il prof.Braghieri svolge una costante ricerca sui temi essenziali del territorio, della città, dell’architettura, del tipo, temi specifici della teoria architettonica italiana.
La conferenza, introdotta dal prof.Cesare Stevan, ordinario di Composizione Architettonica e Urbana e Prorettore del Politecnico di Milano per il Polo Regionale di Mantova, tratterà il tema “Architettura, rappresentazione e fotografia”, partendo dal recente libro dall’omonimo titolo pubblicato dallo stesso relatore. Il contenuto del libro è tuttora esposto in una mostra personale “Gianni Braghieri. Architettura, rappresentazione, fotografia”, aperta presso la Chiesa di S.Domenico a Ravenna, in cui sono presenti disegni originali, modelli e foto che documentano l’evoluzione della ricerca condotta attraverso la pratica architettonica, partendo dalla rappresentazione e dalla fotografia fino alla costruzione del progetto.

La conferenza è organizzata nell’ambito dei corsi di Composizione Architettonica e Urbana e di Progettazione del Paesaggio del CdL in Ingegneria Edile-Architettura, presieduto dal prof. Angelo Bugatti.

Potrebbe interessarti

10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più