Caricamento...

Sant'Ambrogio al caldo

il 30.05.2008

Lunedì 16 giugno presso i chiostri di San Simpliciano si terrà un incontro dedicato ai lavori di restauro e riadeguamento degli impianti nella basilica di Sant’Ambrogio a Milano.

Si terrà il pomeriggio di lunedì 16 giugno, dalle ore 14 in poi, nel Complesso dei Chiostri di San Simpliciano, presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (Piazza Paolo VI, 6) con Ingresso in Via dei Chiostri, 6 - Milano, un incontro dedicato ai lavori di restauro e di riadeguamento degli impianti nella basilica di Sant’Ambrogio a Milano.
di seguito il programma del convegno.


14.00 registrazione dei partecipanti

14.20 Saluti e introduzione ai lavori
Moderatore: Arch. Carlo Capponi
Ufficio dei Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Milano

S.Ecc. Mons. Erminio De Scalzi
Abate di Sant’Ambrogio

Arch. Libero Corrieri
Soprintendenza ai Beni Architettonici di Milano


Il rapporto tra aula architettonica e assemblea celebrante

Mons. Prof. Dott. Alessandro Gandini
Presidente della Commissione Nuove Chiese della Diocesi di Milano

Riadeguamento degli impianti in S.Ambrogio:
cenni storici e ragioni dell’intervento

Arch. Ildefonso Sgarella - Progettista e Direzione Lavori
Arch. Ercole Ceriani - Progettista

Gli impianti nei beni ecclesiastici:
il caso di S. Ambrogio (dal generale al particolare)

Ing. Paolo Bassi - Progettista e Direzione Lavori Impianti

L’esperienza delle Diocesi in Trentino
Ing. Stefano Santini

15.30 Interventi tecnici:

le fasi del cantiere di Sant’Ambrogio a Milano
Il cantiere aperto

Ing. Ernesto Boccalatte - Borio Mangiarotti

Il massetto radiante fibrorinforzato ad elevata
conducibilità termica

Ing. Luca Beligni - Laterlite

Le soluzioni impiantistiche nelle ristrutturazioni
degli edifici di pregio

Ing. Andrea Maffezzoli - Buderus

La scelta consapevole di materiali specifici
Ing. Fulvio Bianchi - Biocalce green brand Kerakoll group


16.15 Tavola rotonda
Moderatore: Ing. Claudio De Albertis

Il riscaldamento nelle chiese e la conservazione dei Beni Culturali.
Analisi dei pro e dei contro dei vari sistemi di riscaldamento


Arch. Antonio Borghi
Consigliere Ordine degli Architetti, Pianificatori,
Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano

Arch. Libero Corrieri
Soprintendenza ai Beni Architettonici di Milano

Prof. Dario Camuffo
Direttore di ricerca CNR, Istituto Scienze dell’Ambiente e del Clima - Padova

Ing. Stefano Santini
Progettista

Arch. Carlo Capponi
Ufficio dei Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Milano

Arch. Luigi Caccia Dominioni
Progettista

Cocktail

info e iscrizioni
DEMETRA - Comunicazione in Architettura
tel. 0341 271900 - fax 0341 353776
eventi.convegni@demetraweb.it
www.demetraweb.it

Potrebbe interessarti

09.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni

Scopri di più
08.09.2025 Sito

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più