Caricamento...

Palladio tra arte e impresa, quattro serate organizzate da C4. Caldogno

Dal 23.04.2008 al 17.05.2008

Quattro serate organizzate da C4 - Centro Cultura Contemporaneo Caldogno dedicate al confronto con l'arte contemporanea, per scoprirne la potenzialità nello sviluppo delle dinamiche aziendali, sociali e territoriali.

LE POTENZIALITA CONTEMPORANEE DEL PALLADIO- Si svolgerà il 17 maggio 2008 ore 21.00 con luca Massimo Barbero, curatore artistico di C4 e Philippe Daverio giornalista e critico d'arte. C4 ha sede a Villa Caldogno, villa veneta attribuita all'architetto Andrea Palladio (1542) che sorge nel comune di Caldogno (provincia di Vicenza, alle porte del capoluogo), nei pressi del centro del paese. Dal 1996 è inserita tra i Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Suggestiva fabbrica palladiana nella cui area convivono diverse strutture e paesaggi architettonici. Il contemporaneo che alloggia a Villa Caldogno diventa tema visibile del confronto con la tradizione classica. Presente e passato ricostituiscono legami e codici comuni, attraverso le reinterpretazioni, le corrispondenze e i travisamenti degli scenari palladiani creati dalle opere contemporanee di C4.

 

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più