Caricamento...

Casa per tutti: la ricerca sull'abitare tra sperimentalismo e tradizione

Dal 14.05.2008 al 28.06.2008

Sabato 28 Giugno si concluderà il ciclo degli Itinerari di architettura milanese 2008 con un percorso dedicato ai quartieri di edilizia economica popolare Harar e Comasina.

La Fondazione dell’Ordine degli Architetti, in collaborazione con la Triennale e in occasione della “Festa per l’Architettura”, organizza la quinta edizione degli Itinerari di Architettura Milanese che si inseriscono nel più generale programma di iniziative della Fondazione volte alla valorizzazione dell’architettura contemporanea milanese.

Programmati da un Comitato Scientifico e coordinati da professionisti del settore, gli itinerari sono uno strumento per conoscere e interpretare l’anima di una città attraverso le sue più rilevanti espressioni del Novecento. Gli itinerari sono rivolti sia ad un pubblico di architetti che di semplici appassionati, data la concomitanza di contenuti disciplinari e di storia milanese.

Dopo i due itinerari sull'acqua e quello dedicato ai professionisti colti del dopoguerra milanese, sarà la volta di “Casa per tutti: la ricerca sull’abitare tra sperimentalismo e tradizione”, che avrà come tema la Casa Economica Popolare, banco di prova della cultura architettonica nella ridefinizione dei principi abitativi della modernità.

L'itinerario si svolgerà al mattino dalle ore 10:00 alle 13:00 e prevederà la visita al quartiere Harar (incontro al parcheggio dello Stadio di S. Siro) mentre il pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00 si visiterà il quartiere Comasina (incontro in Piazza Gasparri davanti alla Chiesa del Sacro Cuore). Come da prassi consolidata, il percorso sarà accompagnato da un’agevole dispensa informativa e condotto da un esperto che illustrerà le caratteristiche di ogni edificio. Il numero massimo di partecipanti per ogni itinerario è di 25 persone. Il costo della visita è di € 6,00.

Per le iscrizioni occorre inviare una e-mail a itinerari@ordinearchitetti.mi.it indicando nome, cognome, telefono del partecipante e l'orario prescelto.

Secondo ciclo: itinerari sul tema dell’abitare

Sabato 28 Giugno 2008
Casa per tutti: la ricerca sull’abitare tra sperimentalismo e tradizione

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più