Caricamento...

Finanziaria 2008:contribuenti minimi e marginali - effetti sugli obblighi contributivi verso Inarcassa.

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Inarcassa informa che la Legge Finanziaria 2008 ha introdotto nuove facilitazioni per i contribuenti minimi in materia fiscale fra le quali figura il parziale esonero dagli adempimenti Iva. Il Consiglio di Amministrazione di Inarcassa ha deliberato, nella seduta del 24 e 25 gennaio 2008, che pur in assenza dei suddetti obblighi specifici previsti dalla nuova normativa, per tali contribuenti persiste l’obbligo di versamento del contributo integrativo, peraltro espressamente previsto anche dal punto 3.12 della Circolare n. 12/E dell’Agenzia delle Entrate, emanata in data 26 febbraio 2008. Inarcassa conferma pertanto che i contribuenti minimi devono continuare ad addebitare in fattura il contributo integrativo, pari al 2% del corrispettivo lordo, poiché l’esonero dall’imposta sul valore aggiunto non comporta alcuna conseguenza rispetto all’obbligo contributivo in questione. Analoghe disposizioni sono a disposizione dei professionisti sul sito internet www.inarcassa.it

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più