Caricamento...

Costruire con l'acciaio in zona sismica

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

20/03/2008. La Commissione Sismica per le Costruzioni in Acciaio, organo indipendente della Fondazione Promozione Acciaio, organizza il corso Costruire con l’acciaio in zona sismica.

La Commissione Sismica per le Costruzioni in Acciaio, organo indipendente della Fondazione Promozione Acciaio, organizza il corso Costruire con l’acciaio in zona sismica, patrocinato, tra gli altri, dall’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano.

Il corso, organizzato in occasione dell’entrata in vigore delle nuove norme tecniche sulle costruzioni, sarà articolato in tre date: 27 maggio, 3 e 10 giugno 2008, e avrà come scopo quello di fornire ai progettisti strumenti utili per realizzare opere in acciaio che rispettino le nuove regole di costruzione, fortemente volute dopo gli eventi sismici in Umbria e Marche del 1997 e in Molise nel 2002.


L’iscrizione al corso è obbligatoria e deve essere effettuata entro il 19 maggio 2008, seguendo le indicazioni che si trovano sul modulo in allegato.

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più