Caricamento...

Landscape Design: natura e artificio

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Giovedì 6 marzo 2008, ore 18.30 al Mondadori Multicenter di Piazza Duomo 1, a Milano sarà presentato il volume dedicato al lavoro di Patrizia Pozzi, a cura di Lucia Valerio. sarà occasione di dibattito sul tema del Paesaggio tra naturale ed artificiale, cui intervengono Giulio Cappellini, Cristina Morozzi, Patrizia Pozzi e Lucia Valerio. coordina Michela Gattermayer

saranno presentati in questa occasione i "Pomeriggi verdi in Libreria", un ciclo di conferenze che vuole offrire una panoramica su quello che accade sul fronte dell'architettura del paesaggio, sempre più contaminata dai semi nati su territori confinanti.
Parlare di paesaggio oggi significa affrontare argomenti interdisciplinari, che non riguardano solo vegetazione e giardini, ma anche temi come community gardens, giardini planetari, volontariato, amore per l'ambiente.

dal 4 marzo al 3 giugno tutti i martedì
incontri pomeridiani tra la Libreria ElectaKoenig e la Libreria Hoepli

in allegato il programma

 

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più