Caricamento...

Vito e Gustavo Latis: frammenti di città

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Grazie all’ispirata penna di Maria Vittoria Capitanucci, dopo l’agile monografia su Domenique Perrault, è finalmente in libreria “Vito e Gustavo Latis: frammenti di città” Skira. Mercoledì 27 febbraio alle ore 18 verrà presentato presso la Triennale di via Alemagna.

Viene così colmato un vuoto storiografico e rimessa in luce l’opera di due autorevoli professionisti, profondamente coinvolti nel clima culturale del secondo dopoguerra milanese. Protagonisti della ricostruzione, i Latis hanno silenziosamente contribuito a creare, attraverso una numerosa sequenza di opere realizzate con indiscussa professionalità e rigore costruttivo, l’immagine della Milano moderna così come oggi la conosciamo. Mettendo insieme i frammenti del mosaico, Maria Vittoria Capitanucci compie per prima una sintesi del ricco corpus progettuale dei due architetti, restituendo un’opera complessa, sfaccettata e di indubbia attualità.

Oltre all'autrice, interverranno nella presentazione anche Federico Bucci, Gillo Dorfles, Enrico Freyrie, Augusto Rossari, Cino Zucchi; modera la discussione Luca Molinari.

Per il pdf dell’invito:

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più