Caricamento...

Case popolari a Rota – Cadice (Spagna)

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

L’idea principale del progetto è quella di un edificio non chiuso verso l’esterno e che non presenta le linee caratteristiche dei cortili periferici popolari.

Linee frammentate creano percorsi e giochi di luce inusuali.

Questo progetto ha ricevuto sia lodi sia, data l’originalità del lavoro, inevitabili critiche soprattutto per quel che riguarda la non chiusura dello spazio interno del cortile verso l’esterno. Sono stati manifestati dubbi principalmente per quel che riguarda la gestione e la manutenzione dello spazio e sul decoro che ne potrebbe di conseguenza derivare, in sostanza questo ambiente potrebbe diventare terra di nessuno della quale nessuno si occupa. Eppure, a ben vedere è proprio questa l’idea vincente, uno spazio non chiuso può dare vitalità al cortile interno, dando un’immediata impressione di accoglienza, di apertura e non di ghetto.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più