Caricamento...

Esperienze di architettura in Africa - seconda serata

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Il 29 gennaio 2008 ore 21.15 l' Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, Via Solferino 19, Milano ospita la conferenza sulle esperienze progettuali africane di:

Emilio Caravatti - Africabougou onlus - La costruzione di scuole in Mali e Burkina Faso
Camillo Magni - ASF-Italia - Il percorso e l'esperienza di Architetti senza Frontiere Italia

con l'obiettivo di approfondire quale ruolo possono avere gli architetti in Africa, continente con la maggiore povertà diffusa di tutto il pianeta. In che modo la disciplina architettonica può tornare a promuovere processi per la costruzione dell’habitat sociale? Può il continente africano rappresentare oggi un'area in cui sperimentare progetti d'architettura contemporanea?

Emilio Caravatti - Africabougou Onlus - Volontario e tra i fondatori di Africabougou onlus, da tempo professionalmente impegnato in progetti di sviluppo e costruzione in territori rurali dell’Africa occidentale. Docente presso il Politecnico di Milano in un corso di progettazione dedicato al progetto in architettura in contesti di marginalità. Premio Arches 2006 per il progetto di una scuola comunitaria a N'tyeani nella Repubblica del Mali.

Camillo Magni - ASF-Italia - presidente di Architetti senza Frontiere Italia, dal 2004 collabora al progetto di ricerca internazionale XIV.8 del CYTED per “Soluzioni tecnologiche adeguate a case a basso costo per l'America Latina” (CASAPARTES). Dal 2007 è docente a contratto al Politecnico di Milano per il corso: “Il progetto di architettura nei contesti di povertà e marginalità”.
www.asfitalia.org

Potrebbe interessarti

10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più