Caricamento...

Seminario su “IL NUOVO PIANO”

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

L'INU Istituto Nazionale di Urbanistica - Sezione Lombardia

organizza un seminario su
“IL NUOVO PIANO”

Lunedì 28 gennaio 2008
dalle ore 16:30 a1le ore 19:30

Sala delle Conferenze dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano
via Solferino, 19 - Milano
in vista del 26° Congresso Nazionale dell’Istituto (Ancona 17-19 aprile 2008)
e sul tema dello stesso
Relazione introduttiva del Presidente Nazionale Prof. Arch. Federico Oliva

Segue il testo del preinvito al Congresso Nazionale

La città contemporanea è molto diversada quella tradizionale: essa è infatticaratterizzata dalla trasformazione urbanae dalla “metropolizzazione” del territorio,dove accanto a tessuti consolidatie alle tradizionali periferie urbanee metropolitane convivonoinsediamenti diffusi a bassa densità;un territorio dove regna più il disordineche un disegno razionale di pianificazioneed un efficace governo del territorio,ma nel quale vivono i 2/3della popolazione complessiva.Questa nuova città metropolizzata è tuttaviadel tutto insostenibile per almeno tre motivi:una mobilità quasi esclusivamente affidataall’automobile, con gravi conseguenzedi inquinamento e congestione;un ulteriore “consumo di suolo” con unaoccupazione crescente di nuovo suoloextraurbano;elevati consumi energetici fuori controllo.Di fronte a questa situazione la riformache l’INU ha sollecitato dal 1995,e che in parte è stata già attuatadalle Regioni, deve essere confermatae migliorata, ma non è sufficiente.Vi è infatti bisogno di un “Nuovo Piano”e di un nuovo processo di pianificazioneche affronti le problematichedella metropolizzazione e agiscaa quella scala, non a quella comunaleormai inadeguata;che accentui i suoi caratteri strutturaliliberandosi delle scoriedel vecchio modello regolativo,utilizzando tutti gli strumenti necessariper il Governo del Territorio,piani, programmi, politiche, progetti;che riduca la patologia di un eccessivo “consumo di suolo” e di risorseambientali e paesaggistiche;che privilegi la mobilità di massasostenibile, subordinando ad essaogni trasformazione,le problematiche energetiche,mai affrontate seriamente dai pianie quelle dello sviluppoe competitività sostenibili.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più