Caricamento...

Il tunnel sotto i Bastioni all' esame Moratti

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Un tunnel sotto la Cerchia per seppellire traffico e smog. Il Giornale 14 Gennaio 2008 Edizione Milano pag. 43

Un tunnel sotto la Cerchia per seppellire traffico e smog. Quasi 34 km di gallerie profonde 40 metri, per evitare problemi alla falda, ai percorsi delle metropolitane, alle fondamenta di palazzi, condomini e monumenti. In tempi di Ecopass, un bello spot alla campagna del Comune a favore dell`ambiente. L`ex sindaco Gabriele Albertini aveva già dato il via, libera alla circonvallazione interrata, considerandola «opera di pubblica utilità». Ora tocca a Letizia Moratti, che oggi incontrerà i responsabili di Progetto Bastioni Spa, la società che ha come soci Camera di commercio, Assimpredil e Banca Intesa. «Meno traffico e smog - spiega il presidente Alberto Garocchio - e a costo zero per il Comune». L`opera, da 1,8 miliardi, sarà realizzata in project financing. Per viaggiare sotto terra da viale Forlanini a Repubblica - tre corsie, 14 accessi= si pagheranno 60 centesimi al chilometro.

GIANNINO DELLA FRATTINA

 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più