Caricamento...

I box sotto sant'Ambrogio e il silenzio della cultura

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Lettera aperta dell'Architetto milanese CINI BOERI a GG SCHIAVI del Corriere

Caro Schiavi, è vergognoso che il cosiddetto «Comitato dei saggi» si lamenti di non essere stato ascoltato. I «Saggi» nominati dal Comune, scelti fra i sostenitori del progetto, senza consulenze esterne fra chi è contrario. Nessuna parola ai milanesi, agli abitanti della zona e agli storici dell'arte. Nessuna risposta alle proteste espresse con manifestazioni e lettere al sindaco signora Moratti. Muro di gomma. E l'esposto di Italia Nostra presentato alla magistratura? E il grido di dolore del Fai? E la mozione votata dal Consiglio di Zona 1 che chiede la sospensione immediata dei lavori? Il potere di chi programma operazioni finanziarie di questo tipo, che buca e scava nel centro storico della città, in questo caso in una delle piazze più care ai milanesi, molto frequentate da turisti italiani e stranieri, sede della basilica dedicata al Patrono di Milano, l'arroganza e la mancanza di cultura sono, ahimè, vincenti. Che si tratti di squarciare la piazza a lato di una Basilica, esempio di architettura romanica fra i più noti al mondo, a pochi metri dai suoi due campanili (XI secolo), della sua abside, del porticato Bramantesco, tutto ciò non importa, nulla li frena. Che inoltre il posteggio della piazza sia inutile, perché quasi tutti gli edifici che si affacciano sulla piazza hanno box al loro interno, e perché esiste nella vicina Via Olona un garage sotterraneo di cinque piani completamente inutilizzato. Tutto ciò non li ha fermati. Ma poiché tra silenzi e omertà tutto continua e continuerà chiediamo agli esponenti della cultura milanese: perché non esprimono il loro dissenso?
Cini Boeri

Gentile architetto,
ben vengano le discussioni su uno dei parcheggi più controversi della città, che l'ex sovrintendente ha ritenuto uno sbaglio ma non ha voluto osteggiare. E ben vengano anche le risposte dei saggi, la cui commissione a questo punto appare un bluff. Ma chi ascolta, oggi a Milano, gli esponenti della cultura se anche il suo assessore è stato zittito sul parcheggio di Sant'Ambrogio
gschiavi@rcs.it

Corriere della Sera - MILANO -

sezione: Cronaca di Milano - data: 2008-01-11 num: - pag: 9

categoria: REDAZIONALE


Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più