Caricamento...

BUILD&GROW, innovazione e sostenibilita' in edilizia

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

L’innovazione nell’architettura e la sostenibilità nell’edilizia sono i temi del convegno inaugurale di MADE expo, “Build&Grow”, che si terrà il 5 e 6 febbraio 2008 e che si snoderà in due giorni di lavori con workshop tematici.


“Build&Grow”, evento di apertura del grande salone MADE expo, tratterà i temi della trasformazione dell’architettura verso un mondo di forme più rinnovate e più libere, verso uno scenario dove il paesaggio delle nostre città si modellerà sempre più in accordo con l’ecosostenibilità, il risparmio e il rinnovamento energetico.


Il convegno si svolge nell’arco dei primi due giorni di MADE expo, il 5 e 6 febbraio 2008. Ad aprire i lavori, la mattina del 5 febbraio, un dibattito che coinvolgerà autorità nazionali e locali, amministratori, protagonisti dell’architettura contemporanea, che si confronteranno su progetti, proposte e future opportunità nel mondo dell’innovazione e della sostenibilità edilizia. La discussione, supportata da casi ed esempi stranieri, verterà anche sui componenti e sui processi di cantiere e di prodotto edilizio.


A seguire, tre workshop animeranno il dibattito degli addetti ai lavori.

Il workshop “Building architecture”, nel pomeriggio del 5 febbraio, tratterà il tema dell’innovazione nella scala dell’architettura, indagando i materiali, i componenti e le scelte del progetto.

Il mattino del 6 febbraio, invece, il workshop “Growing the City” analizzerà il tema della sostenibilità del progetto in rapporto alla scala urbana. Mentre l’appuntamento conclusivo del pomeriggio, dal titolo “Construction on Site”, si concentrerà sugli elementi del costruire e l’innovazione dei componenti.


I protagonisti del convegno sono figure di primo piano del mondo dell’architettura e del progetto, professionisti di diversi Paesi che hanno fatto dell’innovazione e della ricerca un impegno costante nel loro lavoro. Ognuno contribuirà in modo originale al dibattito affrontando, con la chiarezza e competenza di chi si occupa fattivamente di costruzioni, le difficoltà incontrate nel processo di rinnovamento e di adeguamento all’etica della sostenibilità.


Ognuno dei protagonisti di Build&Grow offrirà durante il convegno, con una strumentazione multimediale, immagini riferite a opere e spunti del processo creativo finalizzato al rinnovamento architettonico. Tutti gli esempi, le architetture, i materiali utilizzati dagli architetti, saranno oggetto di una grande proiezione multimediale durante il convegno, nelle sale dello stesso e al di fuori di esse.

 

Per informazioni visitate il sito.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più