Caricamento...

E il New York Times boccia il «suo» architetto Renzo Piano

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Corriere della Sera - NAZIONALE - sezione: Cronache - data: 2007-11-21 num: - pag: 23 categoria: REDAZIONALE La recensione

NEW YORK — «Non è facile esprimersi sul nuovo palazzo del tuo datore di lavoro», esordisce il critico di architettura del New York Times, Nicolai Ouroussoff, nel recensire il nuovo grattacielo del prestigioso quotidiano, progettato da Renzo Piano e inaugurato lunedì sera con una megafesta. Tuttavia lui lo fa e, con perfetto aplomb tipico del giornalismo anglosassone, boccia il suo skyline perché «poco spettacolare » e «deludente». «Nonostante le buone intenzioni dell'architetto, gli schermi dell'esterno appaiono piatti e senza vita», scrive il critico che a suo tempo stroncò il nuovo museo per l'Ara Pacis costruito nel centro di Roma da Richard Meier. «L'uniformità dei tondini in ceramica che l'attraversano gli danno un'aria quasi minacciosa, resa ancora più intensa dal grigio della struttura portante che impedisce qualunque gioco di luci e ombre».
Conclusione: «I più riusciti grattacieli newyorchesi ci colpiscono al cuore, mentre la torre di Piano difficilmente ci ispirerà tale sentimento». Più clemente il giudizio sull'atrio e gli interni, dove «l'edificio prende vita e tutte le migliori qualità di Piano sono messe in evidenza: il fine senso delle proporzioni, l'amore per i dettagli strutturali ». Alla fine Ouroussoff trova un nesso metaforico tra le linee del grattacielo e l'essenza del quotidiano. «La trasparenza è la sua caratteristica principale e rappresenta il libero flusso di informazioni di cui il New York Times è da sempre protettore».
Alessandra Farkas
GUARDA la galleria di immagini del grattacielo di Renzo Piano su www.corriere.it ARCHITETTO
Il genovese Renzo Piano, 70 anni
LA TORRE
Il grattacielo che ospita il
New York Times bocciato dal critico del quotidiano

Corriere della Sera - NAZIONALE -
sezione: Cronache - data: 2007-11-21 num: - pag: 23
categoria: REDAZIONALE
La recensione

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più