Caricamento...

22 novembre 2007. Certificazione energetica: le prospettive future

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Le recenti normative sull'efficienza energetica edilizia, approvate a recepimento della direttivaeuropea 2002/91/CE in ambito nazionale e regionale, aprono un'interessante opportunità professionale:quella della Certificazione Energetica Edilizia.
Per fare il punto sulle possibilità professionali, l'Ordine Interprovinciale dei Chimici della Lombardia organizza un convegno nel quale si parlerà della professione e soprattutto del tema più attuale, la certificazione energetica edilizia.

Per leggere gli articoli su questa normativa, cliccate qui.

 

Per informazioni sul convegno:

22 novembre 2007, ore 9.30
Centro Congressi Palazzo Stelline,
sala PortaCorso Magenta, 61 - Milano

Ordine Interprovinciale dei Chimici della Lombardia
Via Camperio, 9 - 20123 MilanoTel. 02-875440Fax 02-86995570e-mail: segreteria@chimicilombardia.it

 

Potrebbe interessarti

21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più
17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più