Caricamento...

Agevolazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica: proroga al 2010 della 296/2006

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Nella seduta notturna dell’1 novembre scorso, la Commissione Bilancio del Senato ha approvato il comma 14 dell’articolo 2 della manovra Finanziaria 2008 unitamente all’emendamento 2.78 con cui vengono aggiunti i commi 14-bis, 14-ter e 14-quater

In particolare ricordiamo che il comma 14 dell’articolo 2 della legge finanziaria 2008 in corso di approvazione dispone la proroga al 31 dicembre 2010 delle agevolazioni fiscali previste ai commi 344-349 della finanziaria 2007 (legge n. 296/2006) relative agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici.

Segnaliamo che con l’emendamento in argomento vengono apportati i seguenti correttivi:

1. viene aggiunta al comma 14-ter la tabella contenente i requisiti di trasmittanza termica per gli interventi edilizi di cui all’articolo 1, comma 345, della legge 27 dicembre 2006, n. 296; tabella che, di fatto sostituisce, con decorrenza 1 gennaio 2007, la precedente tabella in cui non erano stati correttamente individuati i requisiti di trasmittanza termica di coperture e pavimenti;

2. viene precisato al comma 14-quater che per gli interventi di cui al comma 345 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, limitatamente alla sostituzione di finestre comprensive di infissi in singole unità immobiliari, e al comma 346 (installazione di pannelli solari termici) del medesimo articolo 1, non è richiesta la documentazione di cui all’articolo 1, comma 348, lettera b), della medesima legge 27 dicembre 2006, n. 296 (attestato di qualificazione energetica).

Potrebbe interessarti

21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più
17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più