Caricamento...

Abrogazione dei minimi tariffari: un anno dopo il Decreto Bersani

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Il convegno si terrà il 19 novembre 2007 dalle 14 alle 19 presso il centro congressi Giovanni XXIII a Bergamo.

L'iniziativa organizzata dalla Commissione Giovani dell'Ordine degli Ingegneri di Bergamo, nasce dal crescente disorientamento sulle effettive conseguenze disciplinari del mancato rispetto dei minimi tariffari.
L'incontro costituisce l'occasione per evidenziare in modo chiaro e puntuale le diverse opinioni dei protagonisti della "liberalizzazione delle professioni" attraverso un confronto aperto tra gli stessi che delinei il modus operandi che consenta di esercitare la propria attività nel rispetto delle norme deontologiche e delle leggi di mercato.
A conclusione del Convegno è prevista una tavola rotonda per dare la possibilità a tutti i partecipanti di esprimere opinioni e porre domande.

E' possibile scaricare il programma della giornata

Potrebbe interessarti

21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più
17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più