Caricamento...

Portello fase due: vicini alla conclusione!

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Dopo il centro commerciale dello Studio Valle, è quasi ultimato, dallo Studio Zucchi & Partners, anche il secondo tassello del Nuovo Portello, il moderno quartiere milanese sorto sul sito industriale dismesso dell’Alfa Romeo. Emerge così una rinnovata polarità urbana, che assumerà presto forma compiuta con il completamento alle torri di Guido Canali, delle verdi colline artificiali di Charles Jencks e Andreas Kipar e delle passerelle di Ove Arup, che scavalcheranno le arterie di traffico veicolare dei viali Serra e De Gasperi. Si conferma così la vocazione storica di Milano allo sviluppo verso nord, dopo le realizzazioni della Bicocca, della Fiera Rho-Pero e dell’aeroporto di Malpensa.

A questo proposito l’Ordine degli Architetti e la Sua Fondazione, il 29 Novembre alle ore 21:00, apriranno la loro sede per un incontro con i protagonisti della vicenda in una serata intitolata “Portello Semichiuso: il progetto di ridisegno di una importante area milanese nel racconto dei protagonisti”.

Vi invitiamo a leggere il breve resoconto della serata.

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più