Caricamento...

Portello fase due: vicini alla conclusione!

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Dopo il centro commerciale dello Studio Valle, è quasi ultimato, dallo Studio Zucchi & Partners, anche il secondo tassello del Nuovo Portello, il moderno quartiere milanese sorto sul sito industriale dismesso dell’Alfa Romeo. Emerge così una rinnovata polarità urbana, che assumerà presto forma compiuta con il completamento alle torri di Guido Canali, delle verdi colline artificiali di Charles Jencks e Andreas Kipar e delle passerelle di Ove Arup, che scavalcheranno le arterie di traffico veicolare dei viali Serra e De Gasperi. Si conferma così la vocazione storica di Milano allo sviluppo verso nord, dopo le realizzazioni della Bicocca, della Fiera Rho-Pero e dell’aeroporto di Malpensa.

A questo proposito l’Ordine degli Architetti e la Sua Fondazione, il 29 Novembre alle ore 21:00, apriranno la loro sede per un incontro con i protagonisti della vicenda in una serata intitolata “Portello Semichiuso: il progetto di ridisegno di una importante area milanese nel racconto dei protagonisti”.

Vi invitiamo a leggere il breve resoconto della serata.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più