Caricamento...

Cucchi, dal Duomo alla Bovisa

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

«È la città ideale per andare a passeggio. Non ti aggredisce, non ti stuzzica, molesta, con l'esibizione delle sue meraviglie, è riservatissima, ed è lo spazio ideale per il flaneur».
Forse non saranno in molti a riconoscere in questo identikit la nostra Milano: storicamente snobbata dai viaggiatori in cerca di bellezza e sempre più spesso vituperata anche dai suoi abitanti. Maurizio Cucchi si riallaccia alla tradizione di Stendhal, Gadda, Savinio e più vicino a noi, Loi e Raboni per raccontare una storia sentimentale di questa città nel libro «La traversata di Milano» (Mondadori), che viene presentato oggi, 19 Ottobre 07 alle 18 alla libreria Feltrinelli di corso Buenos Aires 33.
Una lunga, oziosa passeggiata tra architetture, giardini, musei, opere liriche e personaggi popolari. Come il Pinin, coltivatore d'orti a Lambrate, o la Nina, sartina degli anni Quaranta. Cucchi regala anche un capitolo alla «sua» Bovisa e inizia così: «L'uomo della Bovisa non poteva immaginare che il suo avvenire così presto sarebbe diventato preistoria».

Potrebbe interessarti

10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più