Caricamento...

Cucchi, dal Duomo alla Bovisa

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

«È la città ideale per andare a passeggio. Non ti aggredisce, non ti stuzzica, molesta, con l'esibizione delle sue meraviglie, è riservatissima, ed è lo spazio ideale per il flaneur».
Forse non saranno in molti a riconoscere in questo identikit la nostra Milano: storicamente snobbata dai viaggiatori in cerca di bellezza e sempre più spesso vituperata anche dai suoi abitanti. Maurizio Cucchi si riallaccia alla tradizione di Stendhal, Gadda, Savinio e più vicino a noi, Loi e Raboni per raccontare una storia sentimentale di questa città nel libro «La traversata di Milano» (Mondadori), che viene presentato oggi, 19 Ottobre 07 alle 18 alla libreria Feltrinelli di corso Buenos Aires 33.
Una lunga, oziosa passeggiata tra architetture, giardini, musei, opere liriche e personaggi popolari. Come il Pinin, coltivatore d'orti a Lambrate, o la Nina, sartina degli anni Quaranta. Cucchi regala anche un capitolo alla «sua» Bovisa e inizia così: «L'uomo della Bovisa non poteva immaginare che il suo avvenire così presto sarebbe diventato preistoria».

Potrebbe interessarti

21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più
17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più