Caricamento...

Premio Europeo Ugo Rivolta: ecco le risposte alle domande

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Le risposte ai quesiti relativi alla presentazione dei progetti passati in seconda fase del Premio Europeo Ugo Rivolta, da far pervenire entro il 30 Novembre 2007

18 Ottobre 07 - Di seguito pubblichiamo le risposte alle domande per la seconda fase del Premio. Ricordiamo inoltre che gli elaborati finali dovranno pervenire entro il 30 Novembre 2007 e che i vincitori verranno proclamati entro il 15 febbraio 2008.

01 09.10 Nella tavola 2, al posto delle "vedute prospettiche o assonometriche" è possibile inserire foto del plastico?
Si, è possibile.

02 15.10 Riguardo le tavole: le due tavole possono essere presentate uno sopra l’altra oppure una di fianco all’altra?
Le due tavole devono accostarsi una accanto all’altra.

03 15.10 Riguardo il CD ROM: sono richieste le tavole complete salvate in PDF o JPEG, oppure separatamente ciascun disegno ed immagine mostrata sulle tavole?
Sono richieste le tavole complete e separatamente ciascun disegno ed immagine mostrata sulle tavole.

04 16.10 Al punto 5.1 a) si fa menzione di lasciare una fascia di altezza 5cm nella parte bassa del pannello A0 contenente le generalità del progetto e dei progettisti. Volevo sapere se in merito a questo aspetto dell’impaginazione avevate un lay-out già stabilito e quindi se potete fornirlo in formato .dwg.
Non esiste un progetto grafico predefinito. La richiesta è la fascia costante di 5 cm. alla base della tavola.

In allegato le domande anche in lingua inglese.

Per visulaizzare tutti gli articoli relativi al Premio di Architettura Ugo Rivolta cliccate qui.

 

Potrebbe interessarti

10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più