Caricamento...

Den-city. Abitare in densità

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

giovedì 18 ottobre presso lo spazio FMG inaugura la mostra Den-city.

La parola densità è stata caricata negli ultimi decenni di significati ambigui, complessi e sempre in relazione all’analisi della metropoli contemporanea.
Densità per raccontare il sovrappopolamento delle nostre periferie; Densità per esprimere la mancanza di spazi aperti; Densità per raccontare l’accalcarsi degli uni sugli altri nelle nostre città.
Eppure negli ultimi anni si sono sviluppate intorno a questa parola alcune delle sperimentazioni architettoniche più stimolanti ed estreme che guardano al futuro e ai possibili modi di vivere la casa.
Densità è stata presa come una occasione piuttosto che come limite, e ribaltando il punto di vista, si sono aperti scenari inaspettati sulle visioni di differenti modi dell’abitare per comunità e individualmente, oppure di considerare il vuoto
come una inaspettata risorsa urbana.
L’opera recente di due studi tra i più evoluti e interessanti sulla scena europea come Peripheriques, Parigi e Metrogramma, Milano, messi in mostra per la prima volta in Italia, dimostra questa tensione concettuale e insieme una linea di ricerca eterogenea, sperimentale e necessariamente provocatoria.

 

dal 19 ottobre al 9 novembre, dal martedì al sabato, dalle 18 alle 20.

via Bergognone, 27 - Milano - www.spaziofmg.com

 

Potrebbe interessarti

21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più
17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più