Caricamento...

Periferie milanesi e trasformazioni urbane. Uno sguardo sulla città

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Incontri, mostre, musica e teatro per pensare la città

Dal 26 settembre al 26 novembre 2007


Milano è una città che sembra aver perso il desiderio e la capacità di pensare a se stessa, su se stessa: una città che forse ha abbandonato la riflessione sulle proprie trasformazioni, ma non l’impulso a trasformarsi. Una disattenzione evidente, ma che non irrimediabile: perché la città è anche capace di un pensiero di sé, ed è capace di una rappresentazione dei propri spazi e dei propri abitanti spesso sorprendente.

Il mese di incontri, dialoghi, immagini e musica che si apre il 26 settembre presso la Fondazione Corrente con una mostra fotografica che unisce scatti di Gianni Maffi, Toni Nicolini, Pio Tarantini e altri, vorrebbe essere un tentativo di pensare ad alcuni temi urbani milanesi, inevitabili in questo momento di transizione tra città e metropoli, e che coinvolgono dialetticamente centro e periferie: la realtà omogenea di una produzione industriale definitivamente scardinata, la riconversione “spontanea” della città dei servizi e dell’abitare, la progressiva perdita di identità urbana in un processo di atomizzazione di larghe parti del territorio milanese. E’ il tentativo di contrastare il diffuso senso di estraneità alla storia della città affidandosi alle molteplici voci di chi per professione e passione si dedica a pensare e rappresentare il volto della città: non solo urbanisti, architetti e sociologi, ma scrittori come Gianni Biondillo, filosofi, fotografi e musicisti di strada, uniti in un progetto curato da Jacopo Muzio e dall’associazione culturale caleidoscopiomilano.


A partire dal 26 settembre, ore 18.30
Fino al 10 ottobre
Fondazione Corrente, via Carlo Porta 5, 20121 Milano
Per informazioni e contatti
www.fondazionecorrente.it
026572627

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più