Caricamento...

In ricordo di GianClaudio Di Cintio

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Lunedì 24 settembre alle ore 17.45 verrà celebrata una S.Messa presso la Parrocchia di S.Marco in Pza S.Marco 2 a Milano

 

E’ più che mai difficile parlare degli amici quando essi non sono qui con noi,
non fosse altro perché non hanno diritto di replica e, con GianClaudio si era abituati a questo suo tono garbato, elegante ma pure deciso nella sua manifestazione di difesa (mi piace dire) ad oltranza dell’uomo.

Lui era così, uno sguardo attento alla persona, mi pare di vederlo accanto a me, ora che penso, scrivendo queste cose, non un omelia ,ma una chiacchera per dividere con i tanti amici e compagni, scusate e proprio il caso di dire di merende, che riusciva sempre a collegare, unire, accompagnando sempre il gruppo, in testa al gruppo (ma di sordina senza farsi in mostra).

Ieri parlavo con l’Umberto circa l’insostituibilità del nostro Gianclaudio, della difficoltà che avremo nei prossimi mesi; perché è cosi, quando mancano gli appoggi nella vita si rischia di cadere, poi, perché dobbiamo essere uomini forti ci convinciamo di stare in piedi e magari ci riusciamo anche.
Ma è un dolore vero questa scomparsa, e si fa fatica ad accettare, ma poi, per fortuna il trambusto della vita coprirà un pochino questa ferita.

Non sarà facile per chi l’ha amato come noi, amici della cippi, termine un po’ criptico per chi non è dei nostri, anche perché solo Lui aveva la capacità di incollare tutti noi, quelli prima e quelli durante, impariamo dal nostro amico a farsì, che in tutti i risvolti della vita e, sono tanti, il confronto sia sincero, umile e deciso, com’era GianClaudio. Così quando questa nostra compagnia si sarà trasformata, evoluta, come tutto nella vita evolve si trasforma, noi, memori di un amicizia nata tra scrivanie e un andirivieni di opinioni, ricorderemo ad un tratto un amico.

Ciao GianClaudio da tutti noi.


Commissione Parcelle
30 agosto 2007

Potrebbe interessarti

21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più
17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più