Caricamento...

Una fondazione al servizio dell’Architettura milanese

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Se visualizzate questo articolo, significa che vi siete spostati sul sito della Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, che ne è emanazione e si occupa dell’organizzazione della parte “culturale” e “formativa” della nostra professione: convegni, seminari, corsi di formazione e aggiornamento, mostre, incontri e iniziative editoriali.

Il sito dell’Ordine e quello della Fondazione sono strettamente connessi, per cui, probabilmente, vi troverete a “saltare” dall’uno all’altro, senza quasi accorgervene. Per facilitare l'orientamento, tuttavia, abbiamo pensato di dare al sito dell’Ordine una veste blu, e di colorare invece di arancione, le pagine della Fondazione. Lo spartiacque, infatti, è molto sottile, ma, sostanzialmente vi dovrete aspettare di trovare sul sito dell’Ordine le informazioni più strettamente legate alla professione, mentre iniziative culturali e formative troveranno spazio su quello della Fondazione.

Tornando alla Fondazione, chi ci segue conosce la grande quantità di iniziative che vengono promosse.

Citiamo ad esempio le Serate di Architettura, stimolanti incontri in cui ci si trova tra colleghi ad approfondire la conoscenza su temi storici ed urbanistici della città legati a fatti di attualità come la stazione Centrale, il teatro alla Scala, la Fiera, e l’aera di Garibaldi-Repubblica oppure ad approfondire figure di architetti più e meno noti al pubblico. Ricordiamo le serate dedicate ad Aldo Rossi, Ettore Sottsass, David Chipperfield, gli Archigram, Piero Bottoni, Ignazio Gardella e Giovanni Michelucci, oltre a proiezioni di lungometraggi autoprodotti.

Profondamente radicata nel territorio, in occasione della Festa dell’Architettura, organizzata dalla Triennale di Milano, la Fondazione ha avviato gli “Itinerari di Architettura Milanese”, che mirano a comunicare, in modo interattivo e partecipato, un’idea nuova di città, non più vista come spettatrice, ma come protagonista e testimone attenta della vita dell’Uomo. In questa homepage trovate il resoconto dell’ultimo ciclo di Itinerari, appena concluso.

La Fondazione stipula, inoltre, accordi con aziende interessate a promuovere la propria attività presso gli iscritti. Di queste aziende, trovate un ricco archivio nell’apposita pagina, all’indirizzo http://fondazione.ordinearchitetti.mi.it/index.php/page,Aziende.Archivio

Potrebbe interessarti

21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più
17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più