Caricamento...

Gli impianti solari termici negli edifici

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008


"Gli impianti solari termici negli edifici: dal progetto alla realizzazione"

Oggetto del corso è l’illustrazione della grande varietà di applicazioni attualmente esistenti per l’impiego efficiente dell’energia solare nel campo del riscaldamento. Verranno trattati casi di riscaldamento dell’acqua sanitaria e/o degli ambienti partendo da impianti di piccola taglia per abitazioni mono e bifamiliari fino ad arrivare a impianti di grandi dimensioni.
Saranno illustrate le fasi della progettazione nella loro specificità tecnica e architettonica, dalle prime valutazioni di fattibilità, alla progettazione, all’installazione e messa in esercizio, fino ai regolari interventi di manutenzione, analizzando esempi di realizzazioni concrete e servendosi di strumenti softwareOrganizzato in collaborazione con ISES Italia, si rivolge a progettisti, architetti, ingegneri, consulenti energetici, energy manager, geometri, termotecnici, installatori, docenti di istituti tecnici e professionali, rivenditori, responsabili di amministrazioni pubblici per l’energia, studenti che frequentino gli ultimi anni di università e che siano interessati alla progettazione dei sistemi solari termici negli edifici

coordinatore del corso: Ing. Marco Calderoni



 

 


Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più