Caricamento...

Dal 24.05.2022 al 28.06.2022

Dalle  17:00  Alle  20:00

Modalità:

Webinar

Ente erogatore:

Fondazione OAMi OAMi

Area:

Paesaggio

3 CFP AD INCONTRO

Organizzato da: Fondazione OAMi OAMi

Relatori: prof. Alessandra Pioselli

Dal 24.05.2022 al 28.06.2022

Dalle  17:00  Alle  20:00

Arte e Spazio

Un percorso su ricerca e pratica artistica tra paesaggio, periferie e aree interne

La Fondazione, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Milano, propone nel mese di maggio e giugno (24 maggio, 23 e 28 giugno 2022 dalle 17.00 alle 20.00) il nuovo ciclo formativo "Arte e spazio. Un percorso su ricerca e pratica artistica tra paesaggio, periferie e aree interne", a cura della prof. Alessandra Pioselli


A seguito del positivo riscontro registrato con la prima edizione del ciclo, realizzata nel 2021, prosegue il percorso di dialogo interdisciplinare tra l’architettura e l’arte contemporanea, per offrire agli architetti spunti complementari alla ricerca e alla pratica progettuale. I tre moduli del ciclo formativo presentano un panorama delle ricerche artistiche contemporanee che si confrontano con le aree interne del paese e con i patrimoni culturali (modulo 1), con la dimensione rurale e le pratiche agricole (modulo 2), con i quartieri e le periferie urbane (modulo 3), affrontandone approcci, modi, strumenti, linguaggi, processi ed esiti. Si ritiene che questi contesti di approfondimento possano essere di interesse anche alla luce delle missioni e dei finanziamenti attivati con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e in relazione alle politiche culturali attivate negli ultimi anni a livello nazionale ed europeo.



1° INCONTRO. Ricerca artistica, aree interne ed eredità culturali

24 maggio 2022 17.00 - 20.00 | 3 cfp 

Lezione a cura della prof. Alessandra Pioselli.

Un numero significativo di progetti di artisti ha trovato in Italia radicamento in luoghi decentrati rispetto alle zone metropolitane e a lungo considerati marginali, nelle aree interne o comunque caratterizzate da fenomeni di spopolamento e di impoverimento delle storiche attività. L’attenzione che il PNRR riserva ai piccoli paesi e ai territori porta a soppesare il contributo che l’arte può dare, chiamandola ad azioni non cosmetiche ma che siano capaci di interpretarne le potenzialità, le risorse e le eredità culturali, per immaginare nuove forme dell’abitare di questi luoghi. L’incontro affronta la diversità degli approcci proposti dagli artisti, che risponde alla pluralità culturale, socioeconomica e ambientale delle aree interne del paese, i processi e gli esiti di pratiche che si sviluppano assieme a comunità in trasformazione, ponendo la cura del territorio e del patrimonio culturale come processo collettivo.


Conclusioni: arch. Vito Redaelli

2° INCONTRO. Ripensare la ruralità e l’agricoltura attraverso l’arte

23 giugno 2022 | 17.00 - 20.00 | 3 cfp

Lezione a cura della prof. Alessandra Pioselli.


La geografia rurale e le pratiche agricole costituiscono una frontiera di lavoro e di ricerca dell’arte contemporanea che supera i modelli storici di rapporto tra l’arte e la natura. Sulla base di una prospettiva ecologica, gli artisti guardano alla dimensione rurale e ai sistemi agricoli come i contesti per indagare i significati di nuove relazioni con la terra e con il suolo, le tensioni socioeconomiche di sfruttamento del lavoro e degli habitat, le emergenze ambientali, i modi di conduzione condivisa dell’ambiente e della campagna, le biodiversità. Questi progetti diffusi a livello internazionale trovano declinazione anche in Italia attraverso artisti la cui ricerca contribuisce a destrutturare la dicotomia urbano-rurale, riguardando gli ecosistemi agricoli e i paesaggi rurali come luoghi di produzione contemporanea, vitali per ripensare i modi dell’abitare la terra.

Riflessioni a cura di: arch. Filomena Pomilio




3° INCONTRO. La pratica artistica a confronto con periferie e quartieri per una critica della rigenerazione

28 giugno 2022 | 17.00 - 20.00 | 3 cfp

Lezione a cura della prof. Alessandra Pioselli.


Il quartiere e la periferia sono stati spesso anche storicamente un luogo di azione della pratica artistica, portandola a intercettare bisogni e domande attraverso progetti di arte pubblica, context-specific, socially-engaged art, temporanei o permanenti, dotati di materialità o intangibili, mentre oggi fenomeni di compressione dell’uso pubblico dello spazio rischiano di essere incentivati dall’emergenza pandemica. L’artista può porsi come attivatore e mediatore in processi sociali e urbani che investono spazi contesi e contesti complessi, tra grandi programmi di trasformazione urbanistica e pratiche dal basso, città informale, politiche e usi eterogenei. L’incontro prende in considerazione una selezione di progetti in Italia e all’estero che chiamano criticamente in discussione la questione della rigenerazione urbana, le norme regolative, le committenze, i pubblici nella cornice del quartiere e delle estensioni urbane considerate periferiche.


Conclusioni: arch. Alessandro Trivelli

Info e costi

Iscrizione al ciclo completo:
Iscritti all’Ordine e Amici (Iva e diritti inclusi) € 60,00
Iscritti esterni (Iva e diritti inclusi) € 75,00


Iscrizione ai singoli moduli:
Iscritti all’Ordine e Amici (Iva e diritti inclusi) € 23,00
Iscritti esterni (Iva e diritti inclusi) € 28,00


Modalità di fruizione
Webinar: on line in diretta (il link verrà inviato qualche giorno prima dell'inizio del corso).


Il corso partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; la Fondazione si riserva di confermare il corso una settimana prima della data di inizio.

Sarà possibile rivedere le lezione per 15 giorni successivi alla data dell'evento. Al fine del rilascio dei cfp sarà necessario essere presenti il giorno e orario prestabilito.

Regole rimborsi eventi formativi di Fondazione

- È possibile richiedere all'ufficio formazione di sostituire il nominativo di un iscritto con quello di un altro, entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per il corso.


- L’eventuale cancellazione dell’iscrizione dovrà essere comunicata all’ufficio formazione, per e-mail, entro 5 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per il corso. Diversamente, la quota versata non verrà rimborsata.