Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
A seguito dei lavori della Giuria pubblichiamo i risultati della 7° edizione del Premio Europeo di Architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta. Vincitore il progetto danese "Housing on Lisbjerg Bakke" di Vandkusten Architekten
Scopri di piùSono stati aggiudicati i due concorsi lanciati dal Comune di Milano, attraverso la piattaforma telematica e bando-tipo #concorrimi, per la realizzazione del Polo scolastico Scialoia e della nuova Scuola Primaria di via Pizzigoni
Scopri di piùPiazzale Loreto, Bovisa, Lambrate, via Monti Sabini, Crescenzago, ex Macello e viale Molise. Sono le 7 aree con cui Milano partecipa alla seconda edizione di “Reinventing Cities”. Termine per la presentazione dei progetti: 4 maggio 2020
Scopri di piùUn ciclo di incontri sull’innovazione nei progetti di edilizia sociale a Vienna. Prossimo appuntamento il 12 dicembre presso il Politecnico di Milano con Maria Auböck e Janos Kárász dello studio Auböck + Kàrász. Dalle 18.30 alle 20.30. 2 cfp
Scopri di piùL'11 dicembre, presso la nostra sede dalle 19.30, si parlerà dell’eredità e attualità del pensiero di Giancarlo De Carlo. Con Paolo Mazzoleni, Ilaria Valente e Marco De Donno. Ospite della serata il filosofo Massimo Cacciari. 2 cfp
Scopri di piùInadeguatezza strutturale, didattica e ambientale: sono questi i punti salienti del Rapporto sull’Edilizia Scolastica della Fondazione Agnelli presentata il 27 novembre presso la Scuola E. Fermi di Torino
Scopri di piùMercoledì 11 dicembre al BASE Milano parleremo insieme a un panel d'eccezione, delle strategie della Pubblica Amministrazione in relazione alla sfida ambientale. Con Winy Maas, Pierfrancesco Maran, Marco Granelli e Stefano Boeri. 4 cfp
Scopri di piùL'11 dicembre, presso la nostra sede dalle 19.30, si parlerà dell’eredità e attualità del pensiero di Giancarlo De Carlo. Con Paolo Mazzoleni, Ilaria Valente e Marco De Donno. Ospite della serata il filosofo Massimo Cacciari. 2 cfp
Scopri di piùNuovi spazi di relazione ad Ahmedabad, una proposta di riqualificazione di una scuola a Mori (TN), un progetto di rivitalizzazione del territorio del Mincio: questi i primi 3 classificati del Premio Neolaureati ed. 2019, proclamati il 5 dicembre
Scopri di piùIl 12 novembre il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato una legge che prevede incentivi e meccanismi di semplificazione per favorire il recupero di immobili abbandonati e per prevenire il degrado urbano
Scopri di piùGiovedì 5 dicembre si terrà una serata all’insegna dei giovani talenti dell’architettura. In via Solferino 17, dalle 18 alle 21 con Luca Astorri, AOUMM e Simona della Rocca, BDR Bureau, vincitori di due #concorrimi. 2 cfp
Scopri di piùA seguito degli eventi che hanno coinvolto la città, l'Ordine degli Architetti di Venezia promuove una raccolta fondi per il recupero della balaustra e della muratura fronteggianti il Bacino S.Marco all'altezza dei giardini della Biennale
Scopri di più