Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
Martedì 2 febbraio, alla Triennale di Milano, l’Ordine degli Architetti di Milano ha organizzato un incontro partecipato e aperto a tutti, invitando gli architetti a dibattere insieme a numerosi ospiti di professione, città e futuro. E' comunque possibile contribuire alle diverse discussioni online
Scopri di piùDal 18 dicembre al 31 gennaio l'Unicredit Pavilion ospita una grande mostra antologica dedicata a Gabriele Basilico, con 150 fotografie in esposizione
Scopri di piùIn libreria il volume 'La chiesa di vetro' dedicato all'opera di Angelo Mangiarotti, Bruno Morassutti e Aldo Favini, a cura di Giulio Barazzetta, edito da Electa
Scopri di piùPubblichiamo un breve resoconto dell'incontro che si è svolto il 9 dicembre presso la nostra sede dedicato alla presentazione del libro “Design When Everybody Designs” di Ezio Manzini
Scopri di piùIl senatore Luigi Zanda, Emergency ed il fotografo Gianni Berengo Gardin riceveranno il 18 dicembre 2015, nella sede del CNAPPC il titolo di “architetto onorario” 2015
Scopri di piùUn intervento di Leopoldo Freyrie, a nome del Consiglio Nazionale, a che non si interrompa il positivo processo di accordo per l'avvio di opere di rigenerazione urbana nelle aree degli ex scali ferroviari, grandi occasioni per il tessuto consolidato della città
Scopri di piùIl Comune ha deciso di indire un concorso internazionale di progettazione per Piazza Castello. Per l'Assessore Balducci sarà “Un’occasione di valorizzazione del cuore della città, che diventerà una straordinaria piazza d’arti”
Scopri di piùPubblichiamo la newsletter di questa settimana, per problemi tecnici non sarà spedita per posta elettronica. Tra le notizie: vincitore Premio Gabriele Basilico; formazione professionale; Milanochecambia; visita alla mostra Artek
Scopri di piùL'Atlante Milanochecambia continua la sua attività di mappatura delle trasformazioni milanesi, proponendo alcuni tasselli mancanti dell'area Porta Nuova, le residenze Leone XIII e altri recenti interventi dell'area metropolitana milanese
Scopri di piùÈ Maria Gruzdeva, russa, nata nel 1989 e residente a Londra, ad aggiudicarsi la prima edizione del Premio Internazionale di Fotografia di Architettura e Paesaggio Gabriele Basilico, biennale e riservato ai fotografi under35
Scopri di piùUna discussione aperta sul futuro più prossimo delle aree Expo tra demolizioni, smontaggi, conservazione e/o riuso. Con Valeria Bottelli e Marco Engel ne hanno parlato il 30 novembre Lorenzo Pallotta di Arexpo, Claudio De Albertis per laTriennale, Giampiero Bosoni e Ico Migliore per il Politecnico e Ambrogio De Ponti, fondatore di Mercati Metropolitani
Scopri di più