Caricamento...

Gli eterodossi: Dante Bini, Paolo Deganello, Alessandro Guerriero

L'archivio media di Fondazione si arricchisce con le videoregistrazioni delle tre serate del ciclo dedicato a figure eterodosse del mondo dell'architettura e del design, attive dagli anni '60.

"Gli eterodossi", curato da Franco Raggi e Giulia Ricci, membri del CTS Cultura di Fondazione Ordine Architetti PPC Milano, è un ciclo di serate di architettura con figure definite dai curatori "eterodosse", progettisti che si sono distinti non solo per la qualità della loro opera, ma anche per aver adottato un metodo personale, che gli ha permesso di travalicare i confini tradizionali fra le discipline. I tre incontri hanno visto protagonisti Dante Bini, Paolo Deganello e Alessandro Guerriero


Le tre serate sono ora visionabili nell'archivio media di Fondazione Ordine Architetti PPC Provincia di Milano.

DANTE BINI | 9 MAGGIO 2024

Laureato in Architettura nel 1962, Bini inizia sin da subito la sua ricerca verso delle tecnologie che gli consentono di definire sistemi di costruzione automatizzati. Nel 1964 mette a punto il suo innovativo metodo costruttivo Binishell, che gli consentirà di costruire più 1500 cupole in 23 paesi del mondo.

All'incontro sono intervenuti Lorenzo Bini, consigliere Ordine Architetti PCC Milano; Franco Raggi, architetto; Giulia Ricci, giornalista e redattrice, Domus; Dante Bini, architetto; Alessandro Colombo, architetto e docente al Politecnico di Milano; Carlo Dusi, architetto e docente all’Università della Svizzera Italiana; Margherita Marri, architetta, CAPTCHA Architecture.


PAOLO DEGANELLO - 3 GIUGNO 2024

Nell'accezione del termine Eterodossi, Paolo Deganello, architetto fiorentino, rappresenta un caso esemplare di impegno nelle costruzione e descrizione di un progetto che gioca in modo inedito tra le due sponde del senso sociale e politico del mestiere e dei suoi esiti estetici e formali. Dei modi con i quali navigare tra queste due sponde si è discusso con parole e immagini.


All'incontro sono intervenuti Lorenzo Bini, consigliere Ordine Architetti PPC Milano; Franco Raggi, architetto; Giulia Ricci, giornalista e redattrice, Domus; Paolo Deganello, architetto; Giacomo Ardesio, Fosbury Architecture. Durante la serata è stata proiettata la video intervista a Paolo Deganello "Il mio 68", realizzata nel 2018 da Francesca Molteni.


ALESSANDRO GUERRIERO - 24 SETTEMBRE 2024

Fondatore dello Studio Alchimia nel 1976: non-architetto eterodosso nella teoria e nella pratica del design, dell'editoria, della grafica e dell'architettura. Guerriero continua nella produzione di oggetti figure immagini e pensieri con spirito critico, ironico e costruttivo verso la cultura del progetto.


All'incontro sono intervenuti Marialisa Santi, presidente Fondazione Ordine Architetti PPC Milano; Franco Raggi, architetto; Giulia Ricci, giornalista, Domus; Alessandro Guerriero; Gabriella Lo Ricco, architetta e studiosa dell'arte e dell'architettura contemporanee; Salvatore Peluso, curatore e giornalista.



Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più