Caricamento...

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Dal 21.11.2025 al 28.02.2026

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Della nuova Commissione fanno parte gli architetti Aldo Bello, Gabriele Silvano Munari, Marco Rizzoli, Maurizio Monti, Paola Bonzi, Giuseppe Glorioso, Gaia Piccarolo, Virna Mastrangelo, Maura Martina Brugnoni, Vincenza Nardone e l’ingegnere Gianmarco Zuccherini.


Le candidature e le nomine hanno seguito le indicazioni del nuovo Regolamento, licenziato dal Consiglio comunale lo scorso 12 giugno. L’Avviso pubblico aperto nel luglio scorso aveva portato alla presentazione di 29 candidature, di cui 27 ammissibili, vagliate dall’apposita Commissione di Valutazione.


Di seguito il commento della Presidente dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano Francesca Scotti: «La nomina della nuova Commissione Paesaggio del Comune, rappresenta un segnale positivo: da mesi Milano ne era priva e il numero di pratiche in attesa è ormai molto elevato. È quindi fondamentale che l’organo tecnico consultivo pubblichi quanto prima un calendario dei lavori.

Negli incontri istituzionali della settimana scorsa con il sindaco Giuseppe Sala e con il direttore dello Sportello Unico per l’Edilizia, Massimiliano Lippi, avevamo già sottolineato, tra le priorità, proprio l’urgenza di ripristinare questo presidio. Tra le prime decisioni assunte dal Consiglio appena insediato figura anche la costituzione del Gruppo di Lavoro “Rapporti con la Pubblica Amministrazione”, chiamato a svolgere da subito un ruolo cruciale nel dialogo con gli uffici». 


Maggiori informazioni sul sito del Comune di Milano: Rigenerazione urbana. Commissione per il Paesaggio, nominati i nuovi componenti

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU