Caricamento...

CONTINUANO LE ATTIVITÀ INTERNAZIONALI DI CARA CASA: IL PREMIO BAFFA RIVOLTA IN MOSTRA ALL'INTERNATIONAL SOCIAL HOUSING FESTIVAL DI BARCELLONA

Dal 7 al 9 giugno 2023 sarà possibile visitare la mostra dedicata al Premio Europeo di Architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta, allestita presso il Palau de Congressos di Barcellona nell'ambito dell'International Social Housing Festival che si terrà in città.



Nell'ambito del progetto CARA CASA, il Festival itinerante sull'abitare contemporaneo, dal 7 al 9 giugno 2023 sarà allestita, durante l'International Social Housing Festival che si terrà a Barcellona, la mostra che presenterà gli 8 progetti vincitori delle edizioni del Premio Europeo di Architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta, bandito dall’Ordine degli Architetti di Milano con cadenza biennale dal 2007.  Il Premio è rivolto alle migliori realizzazioni europee di edilizia sociale ed è punto di riferimento del dibattito sul Social Housing a livello internazionale.


La mostra mira a rinnovare l'impegno per diffondere i migliori interventi di Social Housing costruiti in Europa negli ultimi anni e a rafforzare il Premio come riferimento internazionale per la ricerca e il dibattito, concentrandosi sulla qualità complessiva dell'ambiente costruito e sulla sostenibilità del design architettonico.


La mostra è a cura della Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano


Si ringrazia Finsa per l'allestimento.


Progetti in mostra (vincitori delle edizioni dal 2007 al 2021)


2021 Peris+Toral Arquitectes, Spagna

2019 Vandkusten Architekten, Danimarca 

2017 Duplex Architekten, Svizzera

2015 HArquitectes+DataAE, Spagna 

2013 Atelier Kempe Thill, Olanda 

2011 Zanderroth Architekten, Germania

2009 Kis Péter Épìtészmuterme, Ungheria 

2007 Guillermo Vàsquez Consuegra, Spagna 


Fotografia in copertina

85 SOCIAL HOUSING IN CORNELLÀ

Di: Peris+Toral Arquitectes 

Luogo: Barcellona, Spagna

Premio: Premio Baffa Rivolta 2021

Foto: © Jose Hevia




CONSULTA IL PROGRAMMA COMPLETO DEL FESTIVAL CARA CASA


Il progetto CARA CASA è vincitore dell’avviso pubblico “Festival Architettura – II edizione” promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.


Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU