Caricamento...

Premio Gabriele Basilico

Il Premio Gabriele Basilico per la Fotografia di Architettura e Paesaggio è dedicato alla memoria di un protagonista della fotografia dell’architettura e del paesaggio a livello internazionale e intende stimolare i giovani a indagare l’architettura e il paesaggio attraverso immagini fotografiche che ne disvelino aspetti figurativi sociali e culturali.

Vai al sito

CARRARA, IL CREPUSCOLO DELLA MONTAGNA 

Di: Julie Hascoët

Luogo: Francia 

Premio: Premio Gabriele Basilico 2021

MAPPING THE RUST

Di: Michele Borzoni

Luogo: Italia

Premio: Premio Gabriele Basilico 2019

PECHINO: LUOGHI, STRUTTURE E ILLUSIONI

Di: Jiehao Su

Paese: Cina

Premio: Premio Gabriele Basilico 2017

LA CANZONE DI TKVARCHELI

Di: Maria Gruzdeva

Luogo: Russia

Premio: Premio Gabriele Basilico 2015

Il premio

Il premio, giunto alla quinta edizione (2024-2026), è organizzato con cadenza biennale da Ordine e Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, Archivio Gabriele Basilico e Fondazione Studio Marangoni. È riservato ai fotografi under 40 con l'obiettivo è quello di divenire nel tempo un tassello fondamentale della ricerca e sperimentazione dei linguaggi visivi, a fianco dei più importanti premi internazionali di categoria.


La 5° edizione (2024-2026) è resa possibile grazie al sostegno di:
Flexform, Meda (MB)
Fondazione Mast, Bologna
Viabizzuno, Bentivoglio (BO)
Epson Italia, Cinisello Balsamo (MI)

La giuria

Presidente:    
Giovanna Calvenzi, Archivio Gabriele Basilico, Milano

   

Giurati della 5°edizione:    
Matteo Balduzzi, Museo di Fotografia Contemporanea MuFoCo, Cinisello Balsamo.
Lorenzo Bini, consigliere Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, Milan.
Francesca Fabiani, Responsabile Fotografia Contemporanea e Relazioni Internazionali presso ICCD, Roma.
Giovanni Hänninen, fotografo, Milano.
Martino Marangoni, presidente Fondazione Studio Marangoni, Firenze.
Sandra Phillips, curatore emerito, Dipartimento di Fotografia, Museum of Modern Art, San Francisco
Franco Raggi, architetto, Milano.
Roberta Valtorta, storica della fotografia, Milano.
Bas Vroege, direttore Paradox, Edam / Amsterdam.

Vai al sito

Promosso da:

Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano;  
Archivio Gabriele Basilico, Milano
Fondazione Studio Marangoni, Firenze

Con il patrocinio di:

Fondazione La Triennale, Milano    
Fondazione Mast, Bologna
MAXXI, Roma
Museo di Fotografia Contemporanea MuFoCo, Cinisello Balsamo
Politecnico di Milano
Comune di Milano

Le scorse edizioni

Maria Gruzdeva (Russia) - La canzone di Tkvarcheli

1° edizione – Premio Gabriele Basilico 2015


La prima edizione del Premio ha preso avvio nel 2015 e si è conclusa nel 2017 con una pubblicazione e una mostra. La giuria internazionale ha selezionato 25 segnalatori provenienti da 28 Paesi di tutti i continenti. Dai 42 fotografi partecipanti under 35 sono stati selezionati 6 finalisti provenienti da: Russia, Canada, Libano, Italia, Olanda. La giuria ha nominato vincitrice la fotografa russa Maria Gruzdeva (1989), che si è candidata con il progetto “La canzone di Tkvarcheli", dedicato alle trasformazioni che vive la città di Tkvarcheli, situata nel territorio caucasico dell’Abcasia.