Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
Via Franco Russoli 6, Milano
Massimo Roj: m.roj@progettocmr.com
Antonella Mantica: a.mantica@progettocmr.com
Giovanni Giacobone: g.giacobone@progettocmr.com
Licia Micolitti: l.micolitti@progettocmr.com
Andrea Dellavalle: a.dallavalle@progettocmr.com
Raffaello Sandri: r.sandri@progettocmr.com
Luca Padovano: l.padovano@progettocmr.com
Durante lo stage saranno approfondite a livello di applicazione pratica le tematiche affrontate durante il percorso formativo del tirocinante. In particolare, attraverso l’affiancamento a team di lavoro cui saranno assegnati progetti da sviluppare avvalendosi di software di progettazione e applicando la metodologia di Progetto CMR. Il tirocinante, in affiancamento al team, supporterà pertanto l’attività di progettazione in ambito building e interior design, utilizzando idonei applicativi grafici, per offrire al tirocinante la possibilità di fare un esperienza di progettazione a 360° su una commessa reale.
Affiancamento e inserimento in team di lavoro per lo sviluppo di progetti di space planning / interior design.
Metodologia di progettazione, lavoro di gruppo, rispetto delle tempistiche, efficacia della attività professionale.
Autocad, Revit, 3D Studio Max, Dynamo, Navisworks