Caricamento...
città: Milano
Sede: 

Viale Montegrappa 6, 20124 Milano

Anno di Fondazione: 1999
Responsabili:

Carlo Donati: info@carlodonati.it
Laura Consiglio: info@carlodonati.it


Visualizza progetti, procedure e strumenti messi in campo dal soggetto ospitante

Carlo Donati Studio

Design interni, Progettazione, Direzione lavori

Quali caratteristiche dello studio saranno elementi di crescita e formazione per il tirocinante?

Lo Studio è principalmente focalizzato sulla progettazione di abitazioni esclusive, negozi e resorts in Italia e nel resto del mondo. Dopo aver seguito come consulente per l’architettura i marchi Gianni Versace, Aldo Coppola e Liberty of London, lo Studio si occupa attualmente della direzione artistica del gruppo Slowear per cui ha recentemente realizzato showroom e negozi a Parigi, Londra, Tokyo e Seoul, e della catena di ristoranti Bomaki. Lo Studio cura inoltre l’immagine di Colefax and Fowler e di Linea più, società che opera nel mercato dell’energia rinnovabile, di cui ha progettato il concept e le nuove sedi commerciali. Ha inoltre realizzato Reloaded, una linea di arredi ispirata ai grandi maestri italiani del dopoguerra reinterpretati con matericità contemporanee. L’approccio minimale al progetto è sempre contaminato da suggestioni cromatiche e grafiche ispirate dal contesto. Il tirocinante potrà conoscere da vicino ogni intervento, seguendolo in tutte le fasi di realizzazione, dalla fase ideativa e lo sviluppo del layout, all'individuazione del material board - a cui lo Studio dedica grande attenzione selezionando anche materiali innovativi e di nuova produzione - fino al disegno su misura degli arredi. Lo Studio si avvale di qualificati consulenti fissi come ingegneri strutturisti, landscape designer e lighting designer e ha una dimensione contenuta di collaboratori che garantisce la possibilità agli stessi e ai tirocinanti di seguire con attenzione ogni aspetto del progetto, dalla parte creativa, al rapporto con i fornitori, al cantiere e ai contatti con il cliente. La ricerca di nuovi materiali e di nuove tecniche costruttive diviene continuo stimolo per la realizzazione di progetti unici. Gli interni realizzati sono sempre arricchiti da contaminazioni stilistiche e scelte materiche accurate, che ne definiscono la personalità. I progetti dello studio sono stati oggetto di interesse da parte della stampa internazionale e sono stati pubblicati nelle più influenti riviste di interior e volumi di architettura in Italia e all’estero. https://www.carlodonati.it/publications/

Come sarà organizzata l’esperienza di tirocinio?

L'oggetto del lavoro all'interno dello studio è la progettazione di interni per la ristrutturazione e la nuova costruzione in ambito residenziale e commerciale. L'attività comprenderà quindi tutte le fasi del progetto: rilievo, elaborazione di proposte progettuali in 2D e 3D, scelta dei materiali e e delle finiture, sviluppo esecutivo del progetto, rapporto con fornitori e interlocutori tecnici e sopralluoghi in cantiere.

Quali competenze potrà sviluppare il tirocinante?

L'obiettivo dello stage è di formare il tirocinante all'attività autonoma del progettista, trasmettendo il modus operandi e lo stile dello studio. Formare alla libera professione, svolgendo tutte le competenze necessarie all'adempimento di un incarico completo, includendo il rilievo dello spazio, la fase ideativa del progetto, la realizzazione di render, i sopralluoghi in cantiere, le riunioni tecniche e il disegno dei dettagli esecutivi. Il valore aggiunto dello Studio è l'attenzione verso la scelta dei materiali.

Software richiesti al tirocinante

Autocad, Rhino, V-Ray, Adobe Phoshop, Adobe Indesign, Pacchetto Office

Procedure e certificazioni

Si dà spazio e si dedica attenzione alla sostenibilità, ai criteri costruttivi e di progettazione che tengano conto dell'aspetto ambientale.

Torna ai tirocini