Dal 20.11.2025 al 31.12.2025
Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.
Secondo l’art. 6.7 delle Linee Guida, gli iscritti possono richiedere al proprio Ordine, attraverso autocertificazione sulla piattaforma telematica, entro il triennio in corso, i CFP relativi alla partecipazione a molte attività formative quali ad esempio: corsi abilitanti anche di aggiornamento, master universitari, mostre, fiere, visite, monografie, articoli e saggi scientifici, premi e menzioni per la partecipazione a concorsi di progettazione, brevetti, attività di tutor / coordinatore / responsabile dei tirocini professionali, esercitazioni e mobilitazioni di protezione civile, formazione svolta all’estero, attività formativa degli enti pubblici, corsi organizzati e accreditati da altri Ordini professionali e Collegi, etc. L’autocertificazione riguarda esclusivamente le attività che non siano state accreditate da un Ordine A.P.P.C. territoriale.
Nella sezione dedicata sul sito gli iscritti trovano:
- tutte le attività oggetto di autocertificazione
- quanti CFP al massimo si possono autocertificare (secondo linee guida nazionali) per ciascuna attività
- le istruzioni per registrarle in piattaforma (con un tutorial grafico che guida all’inserimento).
Un’importante novità: l’Ordine di Milano, lo scorso 17 novembre, ha approvato una delibera che prevede la possibilità di autocertificare, attraverso la compilazione di un modulo, ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione. I singoli Ordini infatti possono, con specifica delibera e rispettando le Linee Guida nazionali, definire ulteriori 10 CFP nel triennio per alcune attività non specificamente definite nelle Linee Guida. Nella sezione dedicata sul sito si ritrova la delibera e la modulistica dedicata.