Caricamento...

I concorsi di progettazione. Sintesi degli incontri

Dal 07.10.2025 al 28.02.2026

Due incontri promossi dall’Ordine degli Architetti di Milano a luglio 2025 hanno messo a confronto esperienze, visioni e proposte per rilanciare i concorsi pubblici come motore di qualità nella trasformazione dello spazio pubblico, tra strumenti strategici, criticità e prospettive future. Disponibile una sintesi degli interventi raccolti durante gli incontri.

Mettere a confronto un punto di vista privilegiato, come quello dell’Ordine – maturato dopo oltre dieci anni di esperienza con la piattaforma .Concorrimi – con quelli di numerosi colleghi, che vivono i concorsi di progettazione come parte integrante dell’attività professionale e come veicolo di accesso al mercato: con questo scopo l’Ordine degli Architetti di Milano ha organizzato due incontri a luglio 2025, aperti al pubblico in presenza in sede e da remoto, che hanno coinvolto decine di professionisti invitati a portare il proprio contributo critico e consapevole, selezionati tramite una call promossa dall’Ordine.


I due appuntamenti hanno rappresentato un’occasione per individuare criticità, dubbi e possibili scenari. Numerosi i temi affrontati, dalle diverse tipologie di concorso fino agli importi delle opere e relative parcelle, passando per snodi fondamentali come giurie e i Dip (Documenti di indirizzo alla progettazione).


Disponibile qui una sintesi degli interventi raccolti durante le giornate di riflessione e dibattito.

Potrebbe interessarti

21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più
17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più