Dal 17.07.2025 al 31.10.2025
Si svolge a Cà Giustinian, sede della Biennale di Venezia, la Festa dell'Architett* del CNAPPC con la premiazione per l'Architetto/a Italiano/a e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40.
I due premi sono rivolti a professionisti/e (architetto, pianificatore, paesaggista o conservatore) che sono stati in grado di innescare, attraverso il proprio progetto, processi trasformativi virtuosi: trasformazioni urbane, territoriali e sociali a qualsiasi scala, raccogliendo le sfide che l’architettura contemporanea impone, e che abbiano operato con un approccio etico alla professione, raggiungendo un livello di eccellenza.
	
Si possono candidare progetti e opere - realizzati in Italia o all'estero - volti al riuso di spazi edificati esistenti, luoghi degradati, vuoti urbani, interventi di rigenerazione e riqualificazione del patrimonio edilizio, interventi trasformativi di contesti geografici fragili. Progetti che abbiano saputo dialogare con la città e abbiano sviluppato un approccio innovativo per le comunità cui sono destinati. È aperto a progetti di iniziativa pubblica, privata o mista, con riferimento agli ultimi tre anni.
	
Il Premio Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2025 è rivolto a professionisti con meno di 40 anni di età, alla data di pubblicazione del Bando, che siano iscritti a uno degli Albi professionali italiani.
	
Calendario:
	
- 5 settembre 2025 entro le ore 12: chiusura delle iscrizioni e caricamento del materiale di concorso.
- Ottobre 2025: attività di selezione della giuria.
- 31 ottobre 2025: cerimonia di premiazione a Cà Giustinian, sede della Biennale di Venezia, in occasione della giornata conclusiva della Festa dell'Architett*.
	
Per il programma dell'evento del 31 ottobre 2025, cliccare al seguente link.
Informazioni sul premio: Festa dell'Architett* 2025 | Piattaforma concorsiawn.it
	
 
					 
            
             
            
            