Caricamento...

Convegno INU: Il Piano utile. Proposte per governare il territorio della contemporaneità

Dal 17.03.2025 al 29.03.2025

Dalle  10:00  Alle  18:00

Il 28 marzo 2025, un convegno organizzato da INU sezione Lombardia - con il patrocinio di OAMi e della Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti PPC - affronta il tema del piano quale strumento di gestione del territorio. 6 cfp

Il convegno e la tavola rotonda si terranno presso la sala Conferenze dell'Ordine Architetti di Milano (Via Solferino 17/19) dalle ore 10.00 alle 18.00.


PROGRAMMA


ore 9.30 Registrazione dei partecipanti per l’attribuzione dei crediti formativi


ore 10.00 Saluti introduttivi

INU Lombardia - Marco Engel 

Ordine Architetti PPC Milano - Federico Aldini 

Consulta Regionale Architetti Lombardi - Michela Locati


ore 10.30 Cosa si intende per Piano Utile

Verso il Congresso Nazionale INU - Michele Talia


ore 11.00 Le questioni prioritarie per un piano utile

• Rigenerazione urbana - Bertrando Bonfantini 

• Governo delle trasformazioni diffuse - Patrizia Gabellini 

• Equità sociale e questione abitativa - Laura Pogliani 

• Interesse collettivo e Welfare pubblico - Carolina Giaimo 

• Adattamento climatico e qualità ambientale - Andrea Arcidiacono 


ore 12.15 Tavola rotonda Contributi dalle Communities 

Coordina: Gianluca Perinotto

Intervengono: Laura Fregolent, Iginio Rossi, Roberto Mascarucci, Franco Marini.


ore 13.30–14.30 Light lunch offerto in sede.


ore 14.30 Saluti introduttivi

Gianluca Comazzi - Assessore al Territorio della Regione Lombardia

Fortunato Pagano - Presidente onorario di INU Lombardia


ore 15.00 Modelli di piano a confronto con la proposta di riforma di INU

Il Piano Utile e l’efficacia delle leggi regionali - Mimmo Moccia 

 

ore 15.30 Le nuove leggi regionali: modelli e strategie 

Coordina: Mimmo Moccia

• Emilia Romagna: primi risultati e questioni aperte - Marcello Capucci

• Marche: il modello INU nella nuova legge - Carlo Alberto Barbieri

• Campania: obiettivi della nuova legge - Bruno Discepolo


ore 16.30 Temi e questioni della legislazione lombarda 

• Le tappe dell’evoluzione della legge lombarda: dal testo originale alla riduzione del consumo di suolo e alla rigenerazione urbana - Fabio Pellicani 

• La pianificazione comunale e sovracomunale: le grandi questioni del territorio lombardo - Ugo Targetti


ore 17.15 Discussione e Conclusioni

Coordina: Marco Engel - INU Lombardia 

 

La partecipazione è gratuita: accesso libero fino a esaurimento posti (è gradita l’iscrizione da comunicare via mail a inulombardia2000@gmail.com indicando le proprie generalità). Riconosciuti 6cfp agli Architetti. 



Potrebbe interessarti

01.07.2025 Comune di Milano

Comune di Milano - Incontro dedicato ai professionisti

Il Comune di Milano organizza un evento informativo di approfondimento delle “Linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività amministrative in materia urbanistico – edilizia”.

Scopri di più
24.06.2025 Comune di Milano

RACCOLTA QUESITI - “LINEE DI INDIRIZZO PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA”

In vista dell'incontro che il Comune di Milano intende organizzare il giorno 8 luglio, si raccolgono quesiti su nuova Determina (4192 del 27/5/2025), Disposizioni (2/2025 e 4/2025) e Delibere (552 del 7 maggio 2025) in materia urbanistico-procedurale, che verranno trasmessi e successivamente selezionati dall’Amministrazione e ai quali verrà data risposta durante l’evento.

Scopri di più
18.06.2025 Sito

Appuntamento in Cineteca. "Brady Corbet: il fabbricante di storie"

Mercoledì 25 giugno doppio appuntamento presso la Cineteca Arlecchino: alle ore 18 avrà luogo la Masterclass gratuita con il regista Brady Corbet. Dalle ore 20 verrà proiettato il film "The Brutalist".

Scopri di più