Caricamento...

Convegno INU: Il Piano utile. Proposte per governare il territorio della contemporaneità

Dal 17.03.2025 al 29.03.2025

Dalle  10:00  Alle  18:00

Il 28 marzo 2025, un convegno organizzato da INU sezione Lombardia - con il patrocinio di OAMi e della Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti PPC - affronta il tema del piano quale strumento di gestione del territorio. 6 cfp

Il convegno e la tavola rotonda si terranno presso la sala Conferenze dell'Ordine Architetti di Milano (Via Solferino 17/19) dalle ore 10.00 alle 18.00.


PROGRAMMA


ore 9.30 Registrazione dei partecipanti per l’attribuzione dei crediti formativi


ore 10.00 Saluti introduttivi

INU Lombardia - Marco Engel 

Ordine Architetti PPC Milano - Federico Aldini 

Consulta Regionale Architetti Lombardi - Michela Locati


ore 10.30 Cosa si intende per Piano Utile

Verso il Congresso Nazionale INU - Michele Talia


ore 11.00 Le questioni prioritarie per un piano utile

• Rigenerazione urbana - Bertrando Bonfantini 

• Governo delle trasformazioni diffuse - Patrizia Gabellini 

• Equità sociale e questione abitativa - Laura Pogliani 

• Interesse collettivo e Welfare pubblico - Carolina Giaimo 

• Adattamento climatico e qualità ambientale - Andrea Arcidiacono 


ore 12.15 Tavola rotonda Contributi dalle Communities 

Coordina: Gianluca Perinotto

Intervengono: Laura Fregolent, Iginio Rossi, Roberto Mascarucci, Franco Marini.


ore 13.30–14.30 Light lunch offerto in sede.


ore 14.30 Saluti introduttivi

Gianluca Comazzi - Assessore al Territorio della Regione Lombardia

Fortunato Pagano - Presidente onorario di INU Lombardia


ore 15.00 Modelli di piano a confronto con la proposta di riforma di INU

Il Piano Utile e l’efficacia delle leggi regionali - Mimmo Moccia 

 

ore 15.30 Le nuove leggi regionali: modelli e strategie 

Coordina: Mimmo Moccia

• Emilia Romagna: primi risultati e questioni aperte - Marcello Capucci

• Marche: il modello INU nella nuova legge - Carlo Alberto Barbieri

• Campania: obiettivi della nuova legge - Bruno Discepolo


ore 16.30 Temi e questioni della legislazione lombarda 

• Le tappe dell’evoluzione della legge lombarda: dal testo originale alla riduzione del consumo di suolo e alla rigenerazione urbana - Fabio Pellicani 

• La pianificazione comunale e sovracomunale: le grandi questioni del territorio lombardo - Ugo Targetti


ore 17.15 Discussione e Conclusioni

Coordina: Marco Engel - INU Lombardia 

 

La partecipazione è gratuita: accesso libero fino a esaurimento posti (è gradita l’iscrizione da comunicare via mail a inulombardia2000@gmail.com indicando le proprie generalità). Riconosciuti 6cfp agli Architetti. 



Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più