Caricamento...

Dalla Biblioteca dell'Ordine: Franca Helg

Casa a Galliate Lombardo. Courtesy Fondazione Franco Albini

Dal 01.02.2025 al 28.02.2025

Ogni mese, durante il 2025, la Biblioteca dell'Ordine presenta un approfondimento del proprio patrimonio, segnalando dei libri dedicati a un architetto operante a Milano. Franca Helg (21 febbraio 1920 – Milano, 4 giugno 1989) è la protagonista di febbraio.

Per il mese di febbraio 2025 si riportano all'attenzione i libri dedicati all'opera di Franca Helg, che insieme a Franco Albini e Antonio Piva progettò spazi per l’abitare e per il lavoro, edifici museali, stazioni metropolitane, luoghi per il commercio e innumerevoli prodotti di design industriale, che ancora oggi permangono nei cataloghi delle più prestigiose aziende di arredamento. Attraverso l’attività di insegnamento Franca Helg trasmise inoltre un metodo di lavoro a diverse generazioni di studenti.


I titoli presenti nella Biblioteca dell'Ordine:


  • Franca Helg : casa a Galliate Lombardodi Vittorio Prina, Alinea, Firenze 2006

  • La Rinascente : disegni e progetto de La Rinascente di Roma, a cura di Leonardo Fiori, Massimo Prizzon, Abitare Segesta, Milano 1982

  • Marco Albini, Franca Helg, Antonio Piva: architettura e design 1970-1986, a cura di Lodovico Belgiojoso, Darko Pandakovic, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1986

  • I luoghi di Franco Albini : itinerari di architetturaa cura di Luigi Spinelli, Electa/ La Triennale di Milano, Milano 2006

  • Gli itinerari di Milano : Albini e Milano, a cura di Luigi Spinelli, Editoriale Domus, Milano 1991

  • Franco Albini : architettura e design 1930-1970, a cura di Franca Helg, Centro Di, Firenze 1979 

  • Franco Albini, di Federico Bucci, Electa, Milano 2009


Sull'opera dello studio Albini Helg si ricorda inoltre l'itinerario di architettura dedicato a Franco Albini, curato da Stefano Poli e Carlo Venegoni, pubblicato e consultabile qui

Dedicato alla figura di Franca Helg, nel 2020 Fondazione Ordine Architetti Milano organizzò una serata di architettura per approfondire la figura e l'eredità di Franca Helg, riportiamo il video completo.

Il sito della Biblioteca dell'Ordine permette di visionare tutto il catalogo di libri e riviste presenti nel fondo. È possibile prenotare direttamente dal sito libri e riviste in consultazione (per tutti gli utenti) o in prestito a domicilio (riservato agli architetti e Amici di Fondazione), previo login per i professionisti iscritti o con registrazione per gli esterni.

Potrebbe interessarti

26.11.2025 Call

CALL: Variante PGT del Comune di Milano - Suggerimenti e proposte

L'Ordine apre una call per ricevere suggerimenti e proposte per la parziale variante al PGT del Comune di Milano. Gli iscritti sono invitati a mandare i propri contributi entro il 5 dicembre 2025.

Scopri di più
21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU