Caricamento...

Itinerari metropolitani e Musei

Dal 18.02.2025 al 31.03.2027

Pubblicati - e da provare sul campo - tre itinerari con relative mappe, che approfondiscono la conoscenza del territorio e della città: due percorsi sulle trasformazioni delle zone sud ovest e nord ovest, e un itinerario sui principali musei e "luoghi dell'esporre".

L’itinerario metropolitano sud ovest – curato da Christian Novak – esplora quegli interventi residenziali che hanno segnato il passaggio dal paesaggio rurale e da un’economia agricola a un paesaggio urbano caratterizzato da industria e servizi: trasformazioni avvenute grazie alla crescita economica di Milano che ha modificato il territorio. Tra questi, i progetti di Milano 3, Milanofiori, Pieve Emanuele e il quartiere Zingone.


Matteo Goldstein Bolocan cura, invece, un itinerario in zona nord ovest: un’area metropolitana diversificata, che funge da cerniera in un continuum urbanizzato tra Milano e la fascia dei comuni limitrofi, e che oggi appare come un crocevia di scambio e di collegamento infrastrutturale molto intenso dal punto di vista del ritmo e dell’impatto ambientale.


E, infine, un itinerario milanese – a cura di Luca Basso Peressut e Marcella Camponogara – su musei, gallerie e spazi espositivi che – attraverso le trasformazioni urbane avvenute dal 2000 al 2018 – ripercorre i “luoghi dell’esporre”.


© Lorenzo Piovella

Potrebbe interessarti

10.10.2025 Ordine

MADE EXPO 2025: biglietti omaggio per gli iscritti OAMI

MADE EXPO, in collaborazione con OAMI, offre agli iscritti all'Albo 5000 biglietti omaggio per partecipare alla manifestazione fieristica, che si svolgerà dal 19 al 22 novembre 2025 a Fiera Milano.

Scopri di più
10.10.2025 Corsi

CNAPPC: Corso per coordinatori di concorsi di progettazione

Il ciclo formativo, organizzato dal CNAPPC, si svolgerà tra ottobre e novembre 2025.

Scopri di più
07.10.2025 Concorrimi

I concorsi di progettazione. Sintesi degli incontri

Due incontri promossi dall’Ordine degli Architetti di Milano a luglio 2025 hanno messo a confronto esperienze, visioni e proposte per rilanciare i concorsi pubblici come motore di qualità nella trasformazione dello spazio pubblico, tra strumenti strategici, criticità e prospettive future. Disponibile una sintesi degli interventi raccolti durante gli incontri.

Scopri di più